Venerdì 3 giugno alle ore 10.30, presso il cortile della scuola secondaria di I grado “Filippo De Pisis”, plesso di Porotto, verrà inaugurato il murale realizzato da alcuni studenti dell’istituto, sotto la supervisione della professoressa Cristina Rocca, nell’ambito del progetto Muri di legalità.
Muri di legalità è un progetto che ha coinvolto le classi IL, IM e IN della scuola secondaria di I grado “Filippo De Pisis” del plesso di Porotto. Realizzato tramite un collegamento interdisciplinare dei contenuti svolti nelle materie di Storia, Educazione civica e Arte e immagine, è stato concepito e svolto in due aree distinte che si sono incrociate nella fase finale.
Nella prima parte gli studenti, sotto la supervisione dei docenti delle discipline coinvolte, hanno visionato e interpretato opere di street artist fruibili in rete, rielaborando i contenuti appresi attraverso la produzione di presentazioni in formato digitale. Nella seconda parte, denominata ‘La costituzione per immagini’, le classi destinatarie del progetto hanno intrapreso un percorso di lettura e interpretazione dei primi dodici articoli della Carta Costituzionale. Gli allievi hanno poi votato democraticamente l’articolo che maggiormente rispondeva alle loro aspettative di cittadinanza attiva. L’articolo 11, quindi, è diventato l’oggetto dello sviluppo tematico del laboratorio di street art, diretto dalla professoressa Cristina Rocca. Gli studenti hanno prodotto degli elaborati artistici sulla tematica della guerra, scegliendo il più idoneo per diventare un murale da dipingere su una delle pareti esterne della palestra scolastica.
Obiettivo principale del progetto lo sviluppo in modo trasversale sia delle competenze relative all’educazione all’immagine, intesa come uso consapevole del linguaggio figurativo, sia le competenze inerenti all’educazione alla cittadinanza attiva, intesa come individuazione e utilizzo del linguaggio formale adottato dalla street art caratterizzata da un forte impegno sociale e civico.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com