Eventi e cultura
26 Maggio 2022
Venerdì 27 maggio prima presentazione di un libro allo Human Alien Studio in via Calcagnini 8

Tutto quello che c’è da sapere sugli ‘umarell’

di Redazione | 1 min

Leggi anche

All’Arena Pareschi arriva Gian Marco Griffi

Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi

Da Ferrara a Venezia per Symeoni

Sabato 30 agosto sarà inaugurata “Sandro Symeoni. Dipingere il cinema”, mostra a cura di Luca Siano, organizzata dall'Archivio Sandro Simeoni, in collaborazione con le Giornate degli Autori, Isola Edipo e Ferrara La Città del Cinema

Praticare la cura, l’educazione e la comunità insieme al Nucleo

Dopo oltre quarant’anni di attività teatrale nei contesti del disagio psichico, sociale e istituzionale, Teatro Nucleo propone un percorso di formazione rivolto a chi opera – o desidera operare – nell’intersezione tra teatro, educazione, salute mentale e comunità

Venerdì 27 maggio alle ore 20.30 prima presentazione di un libro allo Human Alien Studio in via Calcagnini 8.

Lo studio di Andrea Amaducci e Maria Ziosi ospita per l’occasione Danilo Masotti in “Umarells per sempre/Forever Umarèll”. Un libro sulla figura del “pensionato che si aggira, per lo più con le mani dietro la schiena, presso i cantieri di lavoro, controllando, facendo domande, dando suggerimenti o criticando le attività che vi si svolgono” (Zingarelli. Vocabolario della lingua italiana, Zanichelli 2021).

La parola di origine bolognese umarell ha assunto nel 2021 valenza nazionale entrando nel vocabolario della lingua italiana. È il giusto coronamento di una geniale intuizione di Danilo “Maso” Masotti, che nel 2005 individuò l’“umarell zero” e ne fu folgorato. Così nacquero prima un blog e poi un libro, divenuto un best seller. Da allora, gli umarells sono via via diventati sempre più famosi, rendendosi protagonisti di canzoni, spettacoli, documentari, manifesti, giochi da tavolo e tanto altro, in Italia e in tutto il mondo. Abitudini, posture, hobby, ossessioni, manie e passioni. In questa performance dal vivo Masotti ci insegna tutto, ma proprio tutto quello che c’è da sapere su di loro.

Per prepararci al futuro che ci aspetta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com