Lavoro e caldo estremo, la Regione mette i paletti di umanità
Con un’ordinanza regionale, scatta in Emilia-Romagna il divieto di lavorare in alcuni settori, in condizioni di esposizione prolungata al sole e svolgendo attività fisica intensa
Con un’ordinanza regionale, scatta in Emilia-Romagna il divieto di lavorare in alcuni settori, in condizioni di esposizione prolungata al sole e svolgendo attività fisica intensa
"Siamo il presente della giustizia e vogliamo un futuro". È il cartello che i dipendenti del Tribunale di Ferrara espongono davanti alla Corte d'Appello di Bologna
“Il 20 giugno scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato il Piano di Azione Nazionale per il Miglioramento della Qualità dell’Aria". È il presidente di Confagricoltura Ferrara a ricordarlo
Candidature aperte per "Follow Start Up", il progetto messo a punto per creare opportunità di lavoro per i giovani e favorire l'innovazione territoriale. La call di selezione è rivolta a giovani che hanno un progetto d'impresa e che potranno proporsi tramite il bando, aperto da martedì 1 luglio all'8 settembre
I rispettivi consigli di indirizzo hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione della Fondazione Estense, segnando un passaggio decisivo nel percorso di avvicinamento tra i due enti, avviato a fine 2024
Tappa al Mercato Coperto di Campagna Amica Ferrara in via Montebello 43, lunedì 23 maggio, per un gruppo di studenti in visita in Italia. I ragazzi, provenienti dagli Stati Uniti, più precisamente da Michigan e Pennsylvania, sono in Italia per conoscere meglio il nostro patrimonio agro alimentare e gastronomico e tramite l’istituto Vergani Navarra hanno scoperto anche i prodotti ferraresi.
Nella visita al Mercato Coperto, con l’insegnante Stefano Giatti dell’Istituto Navarra, gli studenti hanno potuto conoscere alcuni aspetti dell’attività di Coldiretti e di Campagna Amica, con le motivazioni dei mercati contadini e la formula dei mercati coperti di Campagna Amica che per Coldiretti sono non solo un punto di vendita in città per gli agricoltori ma luoghi dove raccontarsi e raccontare il cibo, incontrarsi e fare attività di degustazione dei prodotti di stagione, organizzare mostre e laboratori, presentare iniziative ed offrire spazi per la socialità in un contesto particolare come l’ex chiesa di San Matteo, un vero è proprio hub di prossimità e collegamento tra agricoltori e consumatori.
Da parte di Riccardo Casotti vice direttore di Coldiretti Ferrara e di Francesca Dondi responsabile di Campagna Amica provinciale, sono state illustrate le particolarità del mercato e dei prodotti tipici del nostro territorio che è possibile acquistare seguendo il principio della stagionalità e della filiera corta, soffermandosi su riso, pasta, zucchero, aglio Dop, vino, salumi tipici ed anche arachidi ferraresi e biscotti di riso oltre che sulle verdure fresche alla base di una buona dieta.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com