Politica
24 Maggio 2022
Avviata la procedura di selezione dell'azienda che dovrà portare a termine il cantiere abbandonato. Assegnazione entro fine anno

Cittadella dello sport, il Comune cerca nuove imprese per completare i lavori

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Emergenza caldo, stop alle attività dalle 12.30 alle 16

A seguito dell'ordinanza emessa dalla Regione Emilia-Romagna lo scorso 30 giugno a partire dal 2 luglio e fino al 15 settembre sarà in vigore il divieto di impiegare lavoratori operanti nel settore agricolo e florovivaistico, cantieri edili e affini e della logistica in attività prolungate all'aperto, senza possibilità di riparo nelle ore più calde della giornata, dalle 12:30 alle 16

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Il gruppo ferrarese Incico acquisisce Italiana Sistemi

Incico, gruppo ferrarese tra i principali player in Italia nei settori dell’ingegneria civile e dell’impiantistica, acquisisce Italiana Sistemi srl, storica società di progettazione con sede a Napoli e specializzata in infrastrutture e impiantistica nel comparto ferroviario e stradale

Avrà tempo fino a mercoledì 25 maggio l’impresa Costruttori Qualificati Srl di Gravina di Puglia (BA) per sgomberare le aree, smaltire i rifiuti e consentire di proseguire la realizzazione della Cittadella dello sport, con un nuovo affidamento dei lavori. Il passaggio si è reso necessario dopo la risoluzione contrattuale con l’azienda pugliese – approvata il 14 aprile – per “gravi inadempimenti”.

Con un’ altra impresa si sta intanto procedendo alla messa in sicurezza del cantiere, ai fini della successiva presa in consegna da parte del Comune che, nel frattempo, ha avviato la procedura di interpello per le altre imprese nella graduatoria del precedente appalto.

A tal fine una lettera è già stata inviata a tutte le 189 realtà aziendali presenti nella lista. Al momento hanno risposto in 30 e quelle che si sono dichiarate disponibili a completare i lavori (il 20 per cento) saranno oggetto di verifica di congruità.

“Qualora l’esito dell’interpello sia negativo, e purtroppo c’è da aspettarselo vista la situazione internazionale – tra impennate dei prezzi, rincari di energia e difficile reperimento delle materie prime -, si dovrà procedere a una nuova gara – spiega l’assessore Andrea Maggi -. Parliamo di un progetto di circa 1,5 milioni di euro, con cofinanziamento, per il 50 per cento, della Regione Emilia-Romagna, a cui abbiamo scritto per rappresentare scenari e situazione del cantiere. In particolare – continua Maggi – alla Regione abbiamo chiesto di riutilizzare i ribassi d’asta per realizzare una nuova procedura di gara, con prezzi aggiornati al 2022 e, per contenere i tempi di completamento della Cittadella, di effettuare gare distinte per tipologie omogenee di lavori”.

Rispetto all’importo complessivo del progetto, di circa 1.5 milioni di euro, rimangono da eseguire lavori per circa 980mila euro. Si tratta, in particolare, dei costi relativi alle seguenti opere da realizzare: centro servizi, spogliatoi del pattinodromo, copertura del campo da tennis, copertura del campo di calcetto, campo da padel, illuminazione del velodromo. A questi si aggiungono i costi relativi agli oneri di sicurezza.

La nuova aggiudicazione dei lavori dovrà avvenire entro e non oltre il 31 dicembre.

“Per quanto riguarda gli spogliatoi del campo di atletica – precisa inoltre Maggi – si è trovato un accordo per il temporaneo utilizzo dei locali del tennis, che saranno riservati agli atleti del campo scuola. Per questo scopo realizzeremo alcuni interventi per risolvere alcune criticità idrauliche. Intanto stiamo valutando l’affidamento diretto, ad altra azienda, dell’intervento di completamento degli spogliatoi del campo scuola, pur nel permanere delle difficoltà legate alla congiuntura internazionale, tra aumento dei costi energetici, dei lavori edili e tempi di fornitura dilatati”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com