Attualità
24 Maggio 2022
Venerdì 27 maggio nella chiesa di Santa Maria in Vado a cura dell'Orchestra Antiqua Estensis

Un pasto per un biglietto: musica e solidarietà nel concerto per i 30 anni dell’associazione Viale K

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

E’ stato presentato lunedì 23 maggio, nella Sala Arazzi del Comune di Ferrara – presenti l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Ferrara Cristina Coletti, il presidente dell’associazione Viale K Domenico Bedin, il musicista dell’Orchestra Antiqua Estensis Franco SartoriCorrado Rotini, direttore Attività Produttive Sito Ferrara Lyb (LyondellBasell) e la responsabile comunicazione Italia Lyb  Loredana Elia – il progetto “Un Pasto per Biglietto”, concerto di beneficenza organizzato in occasione dei 30 anni dell’associazione Viale K, grazie alla collaborazione con Antiqua Estensis e LyondellBasell.

Il Concerto, a cura dell’Orchestra Antiqua Estensis, si terrà venerdì 27 maggio alle 21 nella Chiesa di Santa Maria in Vado e sarà l’occasione per raccogliere alimenti a supporto della mensa e delle famiglie gestite dall’associazione. L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza: non è necessario presentarsi con un biglietto, ma semplicemente con qualche alimento.

Il Comune di Ferrara ha accolto positivamente la richiesta di patrocinio avanzata dall’associazione Viale K ha dichiarato Cristina Coletti, con delega alle Politiche Sociali. “Il Concerto di Beneficenza, così concepito, è un perfetto esempio di collaborazione virtuosa tra pubblico e privato a favore dell’intera comunità. L’associazione Viale K, infatti, è integrata e impegnata sul nostro territorio da 30 anni con diversi progetti di assistenza e politiche di integrazione e inclusione sociale, non per ultimo l’accoglienza e l’assistenza di alcune famiglie ucraine. Un ringraziamento a tutti i partner, ai volontari dell’Associazione, all’Orchestra Antiqua Estensis e all’azienda LyondellBasell.”

“Abbiamo iniziato accogliendo e aiutando i giovani del quartiere – ha dichiarato don Domenico Bedin, presidente dell’associazione Viale K – e oggi, a distanza di 30 anni, offriamo oltre 104mila pasti all’anno e accogliamo 9mila persone emarginate, che comprendono immigrati appena arrivati, detenuti che gestiamo in misura alternativa al carcere e tutte quelle persone che vivono una situazione di povertà estrema. I numeri sono importanti perché danno un senso dell’operato, ma per noi significano molto di più: si tratta di 9mila volti di persone, di vite alle quali ogni anno offriamo una speranza, adoperandoci affinché ciascuno di essi veda rispettato il “diritto al futuro“, cioè sussistenza, salute, lavoro, istruzione e informazione – senza distinzione di etnia, religione, genere e/o credo politico. Siamo grati al Comune per aver supportato l’iniziativa, all’Orchestra Antiqua Estensis per essersi resa disponibile e all’azienda LyondellBasell per aver organizzato e supportato il progetto di raccolta di alimenti. Ringraziamo naturalmente tutti i cittadini che vorranno vivere questa serata di musica e solidarietà, offrendo gli alimenti.”

“LyondellBasell, attraverso il programma Advancing Good è impegnata a sostenere le comunità in cui è presente con le proprie attività produttive e a costruire future società sempre più all’avanguardia; questo progetto rappresenta la perfetta combinazione dei valori in cui crediamo quali solidarietà, diversità, equità e inclusione” ha dichiarato Corrado Rotini, direttore Attività Produttive sito di Ferrara di LyondellBasell. “La musica, inoltre, grazie al suo linguaggio universale è in grado di abbattere le barriere e azzerare le diversità, proprio come l’impegno e la missione dell’associazione Viale K per la quale l’accoglienza vuol dire non avere paura della diversità, ma valorizzare e promuovere la persona, in ogni ambito.”

PROGRAMMA DELLA SERATA

Antonio Vivaldi Concerto per archi e b.c. in Sol minore RV 156 Allegro, Adagio, Allegro

Antonio Vivaldi Introduzione al Miserere: Filiae maestae Jerusalem  RV638, per contralto, archi e b.c. Adagio, Largo, Recitativo

Giovanni Battista Pergolesi Salve Regina in La minore per soprano, archi e continuo
largo (Salve Regina), allegretto (ad te clamamus), larghetto (ad te suspiramus), allegretto (eja ergo), largo (o clemens)

Giovanni Battista Pergolesi Stabat Mater Dolorosa, duetto per soprano, contralto, archi e b.c.

Giuseppe Aldrovandini Sinfonia introduttiva per archi e b.c. (Allegro, adagio, allegro)

Magnificat in do maggiore per soli, coro, archi e b.c. I. Magnificat (andante)
II. Et Exultavi (allegro)
III. Quia respexit (andante)
IV. Et misericordia (adagio)
V. Fecit Potentiam (andante)
VI. Deposuit Potentes (adagio)
VII. Esurientes (allegro)
VIII. Suscepit Israel (largo)
IX. Sicut Locutus Est (andante)
X. Gloria (allegro)
XI. Sicut Erat (adagio)
XII. Et In Saecula Saeculorum (allegro)

Orchestra “Antiqua Estensis” diretta dal M° Renzo Rossi

Cori: “Il Nuovo Echo” di Portomaggiore e “Euphonè” di Ferrara

Soprano Miho Kamiya, Contralto Marcella Ventura, Tenore Jiang Chen Luca, Basso Niccolò Roda

Violini: Matteo Sartori, Jacopo Ferri, Luca Faraci, Damiano Rongioletti, Stefano Franzoni,

Guglielmo Ghidoli, Federica Caselli, Maristella Magnani, Anna Beltrami, Davide Bini

Viole: Marta Fergnani, Martina Sartori, Danny Vommaro, Filippo Benvenuti

Violoncelli: Stefano Crepaldi, Andrea Corli, Franco Sartori

Contrabbasso: Alessandra Bozza

Organo: Silvia Rambaldi

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com