Attualità
21 Maggio 2022
I lavori degli studenti del corso di grafica del liceo artistico saranno utilizzati dal'associazione per diffondere il messaggio fra i giovani

Locandine e pieghevoli sul ‘dono del sangue’, i ‘creativi’ del Dosso Dossi premiati dall’Avis

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

di Lucia Bianchini

Sono stati premiati nella mattinata di venerdì 20 maggio gli studenti delle classi 4D e 5D del liceo artistico Dosso Dossi che hanno partecipato al progetto organizzato in collaborazione con Avis ‘Comunicare il dono del sangue agli studenti’, per cui hanno prodotto un pieghevole e una locandina che attraverso immagini e messaggi sensibilizzano i giovani sull’importanza della solidarietà e del dono del sangue.

“È un progetto – spiega la dirigente scolastica Francesca Apollonia Barbieri – che si lega all’educazione civica, al dono e alla solidarietà, che ha coniugato bene il vostro estro creativo e diventa prosociale, utile a un fine collettivo, alla sensibilizzazione di tante altre persone al dono, che dalle scuole, da un fine educativo diventi anche sociale”.

“Voi ragazzi ci avete fatto un regalo meraviglioso – afferma Davide Brugnati, presidente provinciale di Avis – che non sono solo i vostri elaborati, ma il tempo che avete impiegato per ragionare sul dono. Avete realizzato prodotti bellissimi, che faremo circolare, mettendo in gioco il vostro estro creativo e il vostro cuore. La nostra associazione utilizzerà i vostri prodotti al meglio per diffondere il nostro messaggio tra i giovani”.

I lavori dei ragazzi sono stati valutati da una commissione composta dai docenti Elena Idone, Federica Zabarri e Antonio Errico, dai rappresentanti Avis Liviana Brogli, Barbara Formaggi, Diego Monteleone e dal rappresentante di Avis Giovani Francesco Carli.

Il lavoro dei ragazzi delle due classi, frequentanti il corso di grafica, è andato oltre il cartaceo, con la creazione di un laboratorio di serigrafia con cui i disegni sono stati riportati su stoffa.

“Sono felice – afferma Liviana Brogli – di vedere il progetto finito, l’ho proposto nell’anno scolastico 18/19, è un’idea che ci è venuta perché andando nelle scuole ci siamo accorti che avevamo bisogno di un contributo giovane, che fosse un pieghevole o una locandina che preannunciasse l’incontro, che portasse il messaggio essenziale di Avis con il linguaggio dei giovani. Appena la situazione pandemica lo ha permesso il lavoro è ricominciato. I lavori sono tutti bellissimi, abbiamo fatto una grande fatica a scegliere, abbiamo fissato dei criteri in base a cui abbiamo definito livelli e punteggi, ma avete fatto tutti un lavoro splendido”.

Per i pieghevoli i premiati sono Artemi Bignardi (4D), Matilde Iurato (4D), Sara Principale (5D), mentre per la locandina sono Sara Principale (5D), Carlotta Callegari (5D) e Matilde Iurato (4D). Menzione speciale al lavoro di Linda Turicchia (5D) poiché la commissione ha trovato che il lavoro sia particolarmente adeguato per la produzione di gadget e che possa essere utilizzato in futuro.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com