Attualità
20 Maggio 2022
Lo scopo è valorizzare una tra le aree a maggior attrattiva artistica e culturale d'Italia

Nasce il logo Ducato Estense, 70 i Comuni coinvolti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Sono stati presentati lunedì 9 maggio in conference call ai rappresentanti dei settanta Comuni coinvolti, il nuovo logo che caratterizzerà il brand Ducato Estense e le azioni, previste dalla strategia di comunicazione, che verranno realizzate nell’ambito dell’innovativo progetto turistico culturale promosso, finanziato e coordinato dal Ministero della Cultura che vede quali protagonisti gli enti locali dei territori estensi.

Il progetto complessivo avviato nel 2016 con il principale obiettivo di valorizzare il territorio compreso tra Emilia–Romagna e Garfagnana, in particolare le province di Ferrara, Modena, Reggio Emilia e Lucca, fa parte del finanziamento “Un miliardo per la Cultura” e si avvale di 70 milioni di euro del Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 stanziati dal Cipe.

L’iniziativa, che ha previsto interventi di restauro e riqualificazione di alcune tra le eccellenze architettoniche di impronta estense, in parte già realizzate, affronta ora la fase dedicata alla conoscenza e alla promozione dei territori.

Ducato Estense si propone di intervenire su due piani: culturale e turistico. Sul piano culturale, vuole far scoprire le storie legate alla famiglia estense attraverso le straordinarie testimonianze d’arte e architettura sparse fra l’Emilia-Romagna e la Garfagnana, nonché riconoscere in che modo l’eredità estense sia ancora attuale nella nostra cultura e quanti aspetti della nostra società vi affondino le radici.

Sul piano turistico, invece, intende proporre itinerari tematici che colleghino tra loro i luoghi estensi in modo nuovo e avvincente, innescando esperienze emozionanti e costruttive, nonché facilitare l’accesso alle informazioni su luoghi, itinerari ed eventi grazie a una piattaforma digitale e cartografica interattiva dedicata al brand Ducato Estense, che includerà per ciascun luogo informazioni funzionali alla fruizione turistica, approfondimenti di carattere storico-artistico, foto, immagini e video. I primi itinerari proposti saranno sette, dedicati a diversi ambiti: arti figurative, architettura, patrimonio ambientale e paesaggistico, settore produttivo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com