Codigoro
19 Maggio 2022
La street artist Giulia Alessio, servendosi di colori acrilici al quarzo, ha interamente dipinto una facciata della scuola, all'interno della quale spiccano fiori dai colori sgargianti, insegnanti e alunni che, tenendosi per mano, percorrono un sentiero variopinto

Unicità, gentilezza e rispetto per il murales della scuola primaria di Pontelangorino

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Truffe. Tre casi sventati dai Carabinieri

Negli ultimi giorni i carabinieri della stazione di Codigoro e di Cento sono intervenuti in relazione a tre distinti episodi riguardanti truffe a danno di persone anziane, riuscendo a congelare, in due casi, le somme versate dai malcapitati

Codigoro. Unicità, gentilezza e rispetto sono il filo conduttore della decima edizione di DeltArte, festival di arte urbana itinerante, approdato in questi giorni, nella scuola primaria di Pontelangorino.
La street artist Giulia Alessio, servendosi di colori acrilici al quarzo, ha interamente dipinto una facciata della scuola, all’interno della quale spiccano fiori dai colori sgargianti, insegnanti e alunni che, tenendosi per mano, percorrono un sentiero variopinto.
“Conoscere è comprendere”, si legge in evidenza tra i protagonisti dell’opera. Si tratta del terzo progetto, frutto della sinergia instaurata tra il Comune di Codigoro, l’Istituto comprensivo di Codigoro e Melania Ruggini, ideatrice e curatrice del festival DeltArte.
Come hanno spiegato la dirigente scolastica Ines Cavicchioli ed il Sindaco Sabina Alice Zanardi, dopo il murales realizzato lo scorso anno su una facciata della scuola secondaria di primo grado a Codigoro, con il volto di Iskra, studentessa 21enne, vittima di violenza e dopo quello che ha colorato una facciata della scuola d’infanzia Pollicino con un richiamo simbolico alla tutela del pianeta, contro lo spreco di energia e contro il riscaldamento globale, i temi di riflessione del nuovo murales ruotano attorno al rispetto delle diversità, all’unicità di ciascuno e alla gentilezza.
“Anche con questo progetto – ha dichiarato la dirigente scolastica Ines Cavicchioli – abbiamo voluto dare la possibilità ai ragazzi di immaginare una nuova realtà. Entrando a scuola, ci si perde scrutando questo mondo di fantasia. Coltivate la vostra fantasia, la vostra creatività ed i vostri sogni – è stato l’invito rivolto agli alunni dalla dirigente scolastica. Questi due anni difficili vi hanno costretto a tenere le briglie alla fantasia. È, invece, un mondo meraviglioso con cui potete cimentarvi, per far emergere il vostro talento e la vostra unicità”.
Al sindaco e all’amministrazione comunale è stato rivolto un ringraziamento per l’attenzione verso progetti innovativi, importanti per la crescita dei ragazzi. Il sindaco Sabina Alice Zanardi, ricambiando i ringraziamenti ed estendendoli a Melania Ruggini e alla street artist Giulia Alessio, ha posto l’accento sul “messaggio potente e positivo”, incarnato dal murales.
“La gentilezza è il vestito più bello che voi e noi tutti possiamo e dobbiamo indossare, per arricchirci interiormente e per far crescere la nostra comunità. Ma anche la vostra unicità è un valore importante, da avere sempre caro. Non vergognatevi mai di ciò che siete e fate – ha aggiunto la prima cittadina -, della vostra diversità il vostro punto di forza”.
Sono poi intervenute Melania Ruggini, curatrice del festival DeltArte, giunta a Pontelangorino alla sua quinta tappa e la street artist Giulia Alessio, artista di punta della decima edizione della rassegna di arte urbana. GiuleGio, nome d’arte della giovane artista, ha invocato tutti, bimbi e adulti, a guardare con la fantasia oltre il muro dipinto nel murales, mettendo a sistema i valori universali del rispetto, della gentilezza e dell’unicità.
L’assessore all’Istruzione Simonetta Graziani, complimentandosi con GiuleGio, ha sottolineato l’importanza di “vivere e crescere in un luogo che crea senso di appartenenza, perchè stimola valori importanti, quali il rispetto del luogo”. Anche il ruolo degli insegnanti come “bussole che aiutano gli alunni a coltivare sogni” è stato fondamentale e decisivo per la realizzazione del murales. “Fai della gentilezza la tua quotidianità e cambierai il mondo”, ha poi concluso il sindaco Sabina Alice Zanardi, citando la celebre cantante britannica Annie Lennox.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com