Gli argentani aumentano, anche se di poco
Se a fine 2023 i cittadini argentani erano 21231, alla stessa data di un anno dopo la crescita è stata misurata in un solo residente. Crescono i centenari
Se a fine 2023 i cittadini argentani erano 21231, alla stessa data di un anno dopo la crescita è stata misurata in un solo residente. Crescono i centenari
Nella giornata del 9 agosto, i militari portuensi, con il supporto dei colleghi del Nas di Bologna e del Nucleo Carabinieri Forestali di Portomaggiore, hanno effettuato controlli straordinari del territorio tra Portomaggiore ed Argenta per contrastare i reati in genere ed in particolare le "stragi del sabato sera", lo spaccio di droga, e le violazioni in materia igiene, sanità e ambiente
"Ad Argenta, in provincia di Ferrara, è in corso una vera e propria colonizzazione del territorio agricolo da parte di grandi interessi privati, sotto il paravento della transizione ecologica". Lo denuncia il senatore Marco Croatti del Movimento 5 Stelle
Si è tenuto martedì 5 agosto, presso la Sala San Lorenzo del Comune di Argenta, un incontro rivolto alle donne accolte nel Progetto Sai (Sistema di Accoglienza e Integrazione) del Comune di Argenta, gestito dalla cooperativa sociale Cidas
Sicurezza idraulica ed efficienza dei canali per garantire la capacità irrigua di una vasta area agricola nel Mezzano e a ridosso di Comacchio e della costa. Al via i lavori del progetto di "Ricalibratura della rete di bonifica ai fini del recupero della capacità di invaso e di portata - 1° stralcio" il cosiddetto progetto “Espurghi” del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara
Argenta. Martedì 17 maggio alle ore 10.30 in via Matteotti ad Argenta si è svolta l’inaugurazione della panchina arcobaleno come simbolo riconosciuto contro la violenza omo-transfobica.
La panchina è stata recuperata e dipinta, grazie alla collaborazione con Argenta’s Meme promotori dell’idea, dalle classi 4A e 5A mat dell’Istituto di Istruzione Superiore Rita Levi Montalcini, della classe 1A liceo scientifico che ha sviluppato il progetto “La panchina arcobaleno: oltre il pregiudizio” e realizzato dei cartelloni sul tema omofobia, accoglienza, solidarietà e pace.
Presenti anche il dirigente scolastico del Montalcini Diego Nicola Pelliccia, l’assessora alle Pari Opportunità Delia Forte e una rappresentanza di Argenta’s meme.
Gli studenti dell’indirizzo meccanico hanno dichiarato di aver lavorato a questo progetto con entusiasmo e voglia di fare perché credono fermamente in ciò che questa panchina rappresenta, ovvero un monito contro la violenza, l’odio e il pregiudizio contro chi è diverso da noi.
Hanno successivamente preso la parola gli alunni della prima liceo che hanno riflettuto sull’importanza della solidarietà, dell’aiuto, della reciprocità, dell’accoglienza all’interno di una classe tra studenti e docenti qualsiasi sia il loro orientamento sessuale, colore della pelle, religione etc.
Gli studenti hanno ripetuto a più voci che nella loro scuola non c’è posto per l’odio, per la violenza, per la discriminazione, ma solo per la pace, che i colori di questa panchina rappresentano. Infine hanno voluto rappresentare questi concetti attraverso dei disegni, che hanno donato all’Amministrazione comunale e ad Argenta,s meme e che hanno illustrato minuziosamente.
Presenti anche di bambini della 1^ C della primaria di Argenta che hanno donato un cartellone anche loro… perché bisogna seminare buone prassi ai più piccoli che un giorno diventeranno gli adulti della comunità.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com