Un ‘in bocca al lupo’ per le Passeggiate di Agata
Serata benefica organizzata dai Lions per l'associazione presieduta da Anna Baldoni. Tema dell'iniziativa un focus sul ritorno del mammifero nelle aree boschive del Delta
Serata benefica organizzata dai Lions per l'associazione presieduta da Anna Baldoni. Tema dell'iniziativa un focus sul ritorno del mammifero nelle aree boschive del Delta
Prende avvio uno degli interventi più attesi e strategici per la mobilità cittadina: la nuova rotatoria tra via Canapa e via Bacchelli. L'opera, del valore complessivo di 350.000 euro, sarà interamente finanziata dal Comune
Ogni anno 15 milioni di bambini nel mondo nascono prematuri: in Italia sono oltre 30mila. Una realtà che richiede cure specializzate, sostegno continuo alle famiglie e un impegno costante delle comunità locali. Anche Ferrara risponde presente e, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, si prepara a illuminarsi di viola e a promuovere diverse iniziative di sensibilizzazione e solidarietà
Torna il rugby 'dietro le sbarre', a cura di Rugby Ventisette Ferrara, nella Casa Circondariale "Satta". Il Match Day è in programma per sabato 15 novembre alle 10 e vedrà scendere sul campo di via Arginone una selezione di atleti del Cus Ferrara Rugby che incontreranno la formazione del Rugby 27 del penitenziario
Lutto nel mondo del Palio di Ferrara per la scomparsa dell'Avvocato Aldo Facchini. Figlio di Guido Angelo Facchini, storico protagonista e uno dei fondatori del Nuovo Palio di Ferrara, l'avvocato Aldo Facchini lascia un vuoto nella comunità che ha sempre onorato

Giampietro Domenicali
Acaref, fondazione con sede a Ferrara che sostiene la ricerca, oltre a occuparsi di assistenza a malati e disabili, punta con sempre maggiore convinzione sui mezzi digitali per divulgare le proprie attività nel terzo settore.
L’ultima iniziativa in ordine di tempo è quella relativa alla predisposizione di 70 NFT aventi come oggetto la ricerca su una terribile malattia quale l’atassia spinocerebellare. Si tratta di immagini tratte dai laboratori dell’Università di Ferrara dove si studiano incessantemente possibili cure per contrastare in modo sempre più efficace questa patologia neurologica genetica.
Ai primi donatori che aderiranno all’iniziativa speciale di Acaref sarà inviato un Nft, unico e irripetibile. Un’idea lanciata da Rudy Bandiera, divulgatore di fama nazionale in materia di comunicazione e innovazione, divenuto recentemente testimonial di Acaref, e attuata attraverso il supporto di due professionisti della comunicazione, Leonardo Rosa e Silvia Malacarne.
“Da diversi mesi abbiamo voluto incrementare le attività legate ai servizi digitali – spiega Giampietro Domenicali, direttore di Acaref -. In particolare, abbiamo accolto con vero entusiasmo l’idea di Rudy Bandiera, grande esperto di nuove tecnologie, per fare qualcosa di entusiasmante e originale. Un regalo destinato a chi ci aiuterà a finanziare convintamente la ricerca sull’atassia spinocerebellare, una missione che fa parte della nostra identità sin dalla nascita di Acaref nel 2012, unitamente alle attività assistenziali verso malati, disabili e anziani. Chi crederà in questo progetto riceverà un pezzetto virtuale di ricerca, attraverso un elemento digitale non replicabile. Ci siamo informati su cosa sono gli Nft, notando che a livello globale alcune opere di questo tipo hanno ricevuto quotazioni astronomiche, essendo pezzi unici. Noi non possiamo promettere che un Nft di Acaref sia rivalutato a somme altissime da qua al futuro, ma di certo, il fatto di essere tra le prime Onlus in assoluto a dar vita a un’operazione del genere, garantisce al singolo donatore di aderire a un progetto pionieristico e ambizioso”.
“Al di là di questo – specifica il direttore di Acaref – chiunque dona fa qualcosa di assolutamente pregevole, contribuendo a sostenere gli enormi costi della ricerca per sconfiggere una patologia purtroppo ancora incurabile”.
L’iniziativa partirà dal 18 maggio. A essere premiate saranno le prime 70 persone che effettueranno una donazione alla Fondazione di almeno 100 euro, oltre a fornire il codice del proprio wallet elettronico per acquisire un Nft, Non-Fungeble Token, di Acaref.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com