Attualità
16 Maggio 2022
Protesta Anna Ferraresi: "E' chiusa da quattro mesi e nonostante la nostra disponibilità nessuno ci dà informazioni"

Area sgambamento cani a Pontelagoscuro, i volontari si ritirano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Pontelagoscuro. L’area di sgambamento cani a Pontelagoscuro è stata realizzata a fine febbraio, ma da quasi quattro mesi è ancora chiusa. E intanto l’erba cresce, ammantata dai ‘piumini’ dei pioppi.

A denunciare la situazione è la consigliera comunale Anna Ferraresi, che è anche referente del gruppo di volontari proprietari di cani di Pontelagoscuro.”Passano i mesi – commenta Ferraresi – e nonostante vi sia il responsabile del campo, il centro di mediazione con il Comune, i volontari per l’apertura e chiusura del cancello, tutto rimane immobile”.

“Ho chiamato Enpa – aggiunge – a cui è stato affidato il compito di gestione e il centro di mediazione con il Comune. E’ stata organizzata una riunione più di un mese fa, dove abbiamo dato i nominativi dei volontari per la custodia delle chiavi del cancello. Abbiamo segnalato l’erba alta e i rami degli alberi che toccano a terra. E’ stata sfalciata una prima volta l’erba e ora sta già ricrescendo. Sono passati quasi quattro mesi dal completamento e oggi non sappiamo nulla, nonostante i ripetuti tentativi di avere informazioni. Nessuna risposta”.

Da qui la decisione di tutti i volontari di ritirarre la propria disponibilità nella gestione dell’area e della custodia delle chiavi. “Ciò che evidentemente manca a questa amministrazione, nonostante i proclami – conclude Ferraresi – è il contatto vero con i cittadini. Si richiede rispetto. Anche nelle comunicazioni. Se manca questa attenzione, anche i più volenterosi si ritirano”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com