Sicurezza ferroviaria in discussione dopo lo scontro a Bondeno
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa Emilia-Romagna hanno incontrato Fer e Trenitalia Tper, all'indomani dell'incidente al passaggio a livello di Senetica
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa Emilia-Romagna hanno incontrato Fer e Trenitalia Tper, all'indomani dell'incidente al passaggio a livello di Senetica
Un quartiere per le famiglie, grazie a un progetto innovativo nel ramo delle politiche familiari promosse dal Comune di Ferrara
Venerdì 12 dicembre, il Consorzio Wunderkammer (via Darsena 57, Ferrara), ospiterà la tappa ferrarese della quinta edizione di 'Youz', con un evento gratuito rivolto ai giovani ferraresi dai 18 ai 30 anni
Il comitato "Save the Park" interviene con una lettera indirizzata a Vasco Rossi sulla scelta del Parco Urbano come location dei concerti del 5 e 6 giugno 2026
Conclusa al Teatro Comunale la due giorni “Ad alta voce insieme”, inserita nel programma della Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Pontelagoscuro. L’area di sgambamento cani a Pontelagoscuro è stata realizzata a fine febbraio, ma da quasi quattro mesi è ancora chiusa. E intanto l’erba cresce, ammantata dai ‘piumini’ dei pioppi.
A denunciare la situazione è la consigliera comunale Anna Ferraresi, che è anche referente del gruppo di volontari proprietari di cani di Pontelagoscuro.”Passano i mesi – commenta Ferraresi – e nonostante vi sia il responsabile del campo, il centro di mediazione con il Comune, i volontari per l’apertura e chiusura del cancello, tutto rimane immobile”.
“Ho chiamato Enpa – aggiunge – a cui è stato affidato il compito di gestione e il centro di mediazione con il Comune. E’ stata organizzata una riunione più di un mese fa, dove abbiamo dato i nominativi dei volontari per la custodia delle chiavi del cancello. Abbiamo segnalato l’erba alta e i rami degli alberi che toccano a terra. E’ stata sfalciata una prima volta l’erba e ora sta già ricrescendo. Sono passati quasi quattro mesi dal completamento e oggi non sappiamo nulla, nonostante i ripetuti tentativi di avere informazioni. Nessuna risposta”.
Da qui la decisione di tutti i volontari di ritirarre la propria disponibilità nella gestione dell’area e della custodia delle chiavi. “Ciò che evidentemente manca a questa amministrazione, nonostante i proclami – conclude Ferraresi – è il contatto vero con i cittadini. Si richiede rispetto. Anche nelle comunicazioni. Se manca questa attenzione, anche i più volenterosi si ritirano”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com