Presentato il calendario 2026 della polizia di Stato
A partire dal 17 novembre, su Amazon, sarà possibile acquistare il calendario 2026 della polizia di Stato
A partire dal 17 novembre, su Amazon, sarà possibile acquistare il calendario 2026 della polizia di Stato
Otto giorni di festa e due nuove giostre nel parco. San Martino si anima in occasione di... San Martino (che ricorre domani, l'11 novembre) grazie al gioco di squadra tra associazioni, con in prima linea l'Associazione Volontari Pro Social, la parrocchia locale e il Comitato Genitori San Martino
Una serata in cui gustare prelibatezze di stagione e, soprattutto, per rendersi protagonisti di un gesto solidale. Si chiama "Sapori d'Autunno" ed è la cena di beneficenza che si terrà venerdì 14 novembre alle 19.30 presso la sede della Fondazione Ado di via Oriana Fallaci 26, organizzata in collaborazione con Ial Emilia-Romagna, sede di Ferrara, e con il patrocinio dell'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara
Una mattinata per conoscere, riflettere e discutere sui diritti dei bambini e degli adolescenti, quella in programma venerdì 14 novembre, dalle 9.30 alle 13, alla Sala Estense che ospiterà l'incontro 'La Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza'
Monopattini e delle biciclette elettriche a noleggio che a fine corsa vengono lasciati ovunque. Il Comune avvia un tavolo di lavoro con il Comitato Ferrarese Area Disabilità e la Sezione di Ferrara dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
Il 14 maggio, Cidas, in collaborazione Riaperture, ha organizzato nell’ambito del festival di fotografia l’incontro “Sai cos’è il progetto Sai?”. Il riferimento è al Sistema di Accoglienza e Integrazione, che è stato raccontato nelle sue modalità di attuazione, dal nazionale al locale.È stata inoltre presentata “Photovoice” un progetto che racconta, attraverso foto istantanee scattate dai beneficiari dei progetti di accoglienza per adulti e persone con vulnerabilità psicofisica di Ferrara (Sai ordinari e Sai Dm), il punto di vista quotidiano di chi grazie a questo percorso può tornare a vivere con dignità.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com