Argenta
15 Maggio 2022
Le ragazze a Campotto per uno stage che terminerà nella tarda mattinata di oggi. Ad accogliere il sindaco Baldini e l'assessore Giulia Cillani

Weekend di pesca tricolore con la Nazionale Femminile di Carpfishing

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Campotto, la rinascita passa dai ponti

Lo scenario dei lavori per strade e ponti è stato il tema dell’assemblea dei cittadini di Campotto riuniti nella sede dell’ostello, dove hanno incontrato il presidente della Provincia, Daniele Garuti, il sindaco di Argenta, Andrea Baldini e l’ingegnere capo della Provincia, Luca Capozzi

Frontale sulla Statale 16 a San Nicolò: ferita una donna di 60 anni

Paura attorno a mezzogiorno lungo la Statale 16 Adriatica, all’altezza della frazione di San Nicolò (km 94), dove un incidente frontale ha coinvolto un’auto e un autoarticolato. Una donna di 60 anni, alla guida di un’Alfa Romeo Giulietta, è rimasta ferita, fortunatamente in modo non grave

Filo ricorda la mondina uccisa durante lo sciopero

Il sindacato Spi-Cigl di Argenta ha commemorato l’anniversario dell’uccisione di Maria Margotti, la mondina di Filo colpita a morte dalle pallottole sparate dalle forze dell'ordine impegnate a disperdere uno sciopero bracciantile

Argenta. Sono giunte ieri (14 maggio) mattina a Campotto, presso i laghetti della Società Pescatori Sportivi Argentani, le componenti della Nazionale Italiana Femminile di Carpfishing, per uno stage di pesca che terminerà nella tarda mattinata di oggi, domenica 15 maggio.

L’evento, che si svolge con la collaborazione della Federazione Italiana Pesca Sportiva di Ferrara, sarà l’occasione per la rappresentativa nazionale femminile di ritrovarsi dopo alcuni mesi di forzata sosta, sia per pianificare la nuova stagione di gare per i prossimi campionati.

Accompagnate dal commissario tecnico Guido Mazzarella e dal responsabile federale Fernando Landonio, per due giornate le ragazze della rappresentativa gareggeranno a coppie nella cava grande.

Queste le partecipanti allo stage: Chiara Mazzotti, Federica Mainetti, Luisella Crivaro, Rita Saja, Fabiola Galassi, Laura Barluzzi, Veronica Viviani,  Ana Gura, Giulia Cesaretti, Sonia Ferraro, Sonia Dell’Ira, Maria Straccia, Aurora Zorzi e Beatrice Rizzetto.

Accolte per una colazione di benvenuto da Alessandro Bertuzzi, presidente della “Buca”, così viene chiamata la Società pescatori argentani, fondata nel 1968, la delegazione è stata raggiunta da Andrea Baldini, sindaco di Argenta e da Giulia Cillani, assessore al Turismo, Sport e Politiche giovanili.

Il sindaco Baldini ha portato il saluto della comunità alle ragazze della Nazionale femminile di carpfishing e si è intrattenuto col commissario tecnico Mazzarella e col responsabile federale Landonio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com