Copparo
13 Maggio 2022
Ritorna “Notte Bianca & È Festa di Primavera”, che, dopo lo stop forzato degli ultimi due anni, sabato 21 e domenica 22 maggio colorerà il centro per la 25ª edizione

Due giornate di festa e prevenzione a Copparo

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Al via le iscrizioni di “Ci sto? Affare fatica”

Sono aperte le iscrizioni per partecipare a “Ci sto? Affare fatica!”, la proposta rivolta a ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni che desiderano vivere un’esperienza diversa, utile e formativa durante l’estate 2025

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

Sold-out per la cena pro Avis a Copparo

Una serata memorabile quella organizzata, sabato 10 maggio, dall'Associazione San Lorenzo di Gradizza, che ha registrato il tutto esaurito in occasione della cena di beneficenza a sostegno di Avis Copparo

Copparo. Ritorna “Notte Bianca & È Festa di Primavera”, che, dopo lo stop forzato degli ultimi due anni, sabato 21 e domenica 22 maggio colorerà il centro di Copparo con un’edizione speciale: la 25ª.

“Ci riprendiamo un altro pezzo di vita comunitaria – ha affermato il sindaco Fabrizio Pagnoni -. Il quarto di secolo di questa manifestazione testimonia l’affezione del territorio e la grande passione dei volontari, che già dall’anno scorso sono al lavoro per questo grande evento”.

“La manifestazione, com’è concepita, rappresenta un’autentica apertura alla primavera, alla luce, alla festa – ha aggiunto l’assessora Paola Peruffo -. Ed è inoltre capace di coinvolgere il territorio in tutte le specificità, puntando su temi importanti come la salute e la prevenzione, la mobilità sostenibile, l’integrazione, l’attenzione ai più piccoli, peraltro con uno scopo benefico: il sostegno all’Ant”.

Ives Bui, Ivonetta Bini, Silvia Baraldi e Franco Lupo hanno presentato il più che ricco programma della due giorni, che proporrà iniziative diffuse e per tutta la famiglia, grazie alla fattiva collaborazione del Comune di Copparo, di commercianti e sponsor.

Nel corso di entrambe le giornate i negozi saranno aperti con il “fuori tutto”, si potranno gustare le specialità dei punti ristoro e dei ristoranti, si potranno visitare il mercato straordinario toscano, i mercatini del riuso, arte e ingegno, il parco divertimenti e ammirare le tre esposizioni artistiche nell’atrio del palazzo comunale e le esposizioni di trattori, auto, vespe, moto, auto d’epoca, macchine radiocomandate, modellismo aereo e droni, elicottero e deltaplani, mezzi assistenziali e dei Vigili del Fuoco.

La Notte Bianca di sabato prenderà il via alle 16 con la camminata “A smorz la television e a vag a far du pass par Cupar”, poi alle 19 le esibizioni di danza in carrozzina, milonga, hip hop, le animazioni “E guardar le stelle”, “White Party & Dress Code”, “Aperitivi e cena”, la Festa Country, l’auto tuning e light design, “Canora”. Alle 21.30 è previsto il concerto “Rock in movie” e alle 23.40 le fontane piromusicali danzanti.

Domenica “È la Festa di Primavera” parte alle 9.30 con “Bimbinbici”, alle 10 l’inaugurazione che darà il via a zumba e animazione bimbi, “Esperienza di vita e natura”, gara delle torte, laboratori edutech. A seguire, alle 10.30 la gimkana in bici e il torneo di bigliardino, alle 16.30 “Mi impar a far i caplit”, alle 19.30 il concerto conclusivo della band “60 Lire”. Non mancheranno le passeggiate a cavallo, la mostra del ritrattista Leonardo Tosi, le dimostrazioni di Functional Training, Copparo Volley e Kaizen Ju Jitsu, le esibizioni canore e dei musici
itineranti, le sfilate di moda. Il tutto fino alla chiusura delle 22.

Il ricavato sarà devoluto ad Ant, finalizzati all’organizzazioni di iniziative di prevenzione.

Nella due giorni rientra anche la prima parte della rassegna “Meglio fuori che dentro”, organizzata dal Centro Studi Dante Bighi a Villa Bighi, che sarà aperta al pubblico nel week end, dalle 15 alle 18. Venerdì 20 maggio, dalle 19, sono in calendario l’inaugurazione delle mostre di fotografia di Marco Caselli Myotis, “Il museo nascosto”, e Daniele Zappi, “Pollution”, e la performance “Scisma” di Stefano Sardi (CollettivO CineticO/Il Baule Volante Teatro) con la consulenza scenica di Martina Zabari.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com