
Dante Alighieri
Oggi venerdì 13 (dalle 15) e sabato 14 maggio (dalle 9.30) la sala Agnelli della biblioteca Comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara) ospiterà due giornate di studio sul tema ‘Libri e lettori al tempo di Dante. La biblioteca di Santa Croce in Firenze’ per la presentazione dei primi risultati di una ricerca sui manoscritti della biblioteca di Santa Croce di Firenze, condotta dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara, in collaborazione con le Università di Bologna e di Roma Tre.
PROGRAMMA
Venerdì 13 maggio ore 15
Mirna Bonazza (Biblioteca Comunale Ariostea), Saluto di benvenuto ai partecipanti
Sandro Bertelli (Università di Ferrara), Apertura dei lavori
ore 15.20
Presiede Sandro Bertelli (Università di Ferrara)
– Roberta Iannetti (Università di Ferrara), Codici e copisti francescani a Firenze nel sec. XIV.
– Veronica Albi (Università Roma Tre), I Minori e il “Libro di Giobbe”.
– Antonello Gatti (Università di Ferrara), Per la biblioteca di Santa Croce: uno sguardo sul mondo classico.
– Costantino Marmo (Università di Bologna), La logica dei Modisti a Santa Croce, tra fine XIII secolo e inizio XIV secolo.
– Claudia Appolloni (Università di Bologna), Terminologia linguistica, studio dell’ebraico ed esegesi biblica nelle “Note” attribuite a Ruggero Bacone (BML, Plut. 25 sin. 4).
ore 18.30
Discussione sulle relazioni (S. Bertelli, N. Maldina, C. Marmo, A. Pegoretti, F. Rossi)
Sabato 14 maggio ore 9.30
Presiede Costantino Marmo (Università di Bologna)
– Benedetta Mariani (Università di Ferrara), Art and patronage: an analysis of selected illuminated manuscripts from Santa Croce in the National Library of Florence.
– Anna Pegoretti (Università Roma Tre), Le “Lamentazioni” a Firenze tra Santa Croce e la “Vita nova”.
– Nicolò Maldina (Università di Bologna), Un francescano nella Firenze di Dante: Servasanto da Faenza.
– Federico Rossi (Università Roma Tre), Un libro-biblioteca dei frati Minori: il ms. Laurenziano Plut. 19 dex 10.
ore 11.45
Discussione sulle relazioni (S. Bertelli, C. Marmo, A. Pegoretti)
Link diretto al canale youtube Archibiblio web: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com