Attualità
5 Maggio 2022
Verifiche periodiche sui corsi d'acqua cittadini. Per Arpae è tutto regolare

Po di Volano: proseguono i controlli sui sistemi di depurazione e scarico delle acque

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Il Ponte Caldirolo, a Ferrara, è da tempo oggetto di segnalazioni per la presenza di schiume e fango galleggiante nel Po di Volano. Lo scorso 5 febbraio, a seguito di una segnalazione ad opera di alcuni ambientalisti ferraresi, sia la Polizia locale Terre Estensi sia Hera si sono attivate per verificare la situazione, constatando un’interruzione del sollevamento di via Briosi che porta le acque al depuratore di via Gramicia. Il blocco aveva determinato lo scarico delle acque reflue nel canale, innescato dal sistema di ‘sfioro’ di cui sono dotati i sollevamenti per far fronte a piogge abbondanti o a casi di blocco. Risolto il guasto la situazione è poi tornata alla normalità.

“Il nostro Comune è attraversato da un numero davvero vasto di canali e sono migliaia gli scarichi, purtroppo non tutti regolari – spiega l’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Balboni -. Per questo, le segnalazioni dei cittadini e delle associazioni ambientaliste sono così importanti, perché ci consentono di monitorare con maggiore attenzione un territorio ampio e dispersivo. È nostra intenzione dare il massimo valore alla collaborazione tra Amministrazione e privati”.

Altre segnalazioni giunte sono quelle inerenti lo scarico del depuratore di via Gramicia, che recapita le acque depurate nel canale. Scarico che è periodicamente controllato sia da Arpae (con 24 campioni all’anno) sia da Hera (con 24 campioni all’anno) con risultati che finora non hanno sollevato criticità. Trattandosi tuttavia di uno scarico di ingente portata (circa 900 litri al secondo), l’effetto cascata provoca il sollevamento di sedimenti dal fondo, aspetto evidente soprattutto in tempi siccitosi. L’ultimo sopralluogo di Arpae effettuato nello scorso mese di aprile ha confermato però la regolarità sia dello scarico che delle acque nel canale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com