Economia e Lavoro
5 Maggio 2022
Kida Organic Forest e il Gruppo Farmiele in accordo per inserire fino a 100 arnie all’interno del bambuseto situato alle porte di Ferrara

Il progetto di foresta di Kida si allarga: 100 arnie e 6 ettari di trifoglio per le api

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Imprese in crescita: a Ferrara e Ravenna trainano giovani e over 70

Crescono di 123 unità le imprese giovanili dal 1° al 2° trimestre 2025. A questo dato si affianca quello dell’invecchiamento delle piccole imprese ferraresi e ravennati, che seguono il trend della popolazione delle due province. A giugno 2025, i titolari d'impresa con almeno 70 anni erano 4.843, pari al 13% del totale: erano 5.073 nel 2015 (11,4%)

Avvio ufficiale del Festival delle Imprese e delle Idee di Cna

“Il nostro territorio è il luogo in cui operano le nostre aziende e con cui condividiamo quotidianamente le sfide e le passioni”. Esordisce così Jessica Morelli, presidente di Cna Ferrara, dopo il taglio del nastro in piazza Trento e Trieste del Festival delle imprese e delle idee

Kida Organic Forest e il Gruppo Farmiele hanno stretto un accordo secondo il quale verranno inserite fino a 100 arnie all’interno del bambuseto situato alle porte di Ferrara, tra via Carretti e Pontegradella.

In questi giorni sono state posizionate le prime 30 arnie all’interno dell’azienda che negli anni scorsi ha seminato 6 ettari dì trifoglio nano rendendo l’ambiente ideale per le api.

La fioritura del trifoglio inizia a primavera e termina a dicembre offrendo alle api un importantissimo e duraturo nutrimento. Per ogni metro quadrato si contano tra i 20 e i 60 fiori che si rigenerano ad ogni sfalcio mettendo cosi a disposizione – negli oltre 60.000 metri quadri seminati – tra uno e tre milioni di bellissimi fiori bianchi di cui le api sono ghiotte.

Oltre ad essere un’importante fonte di polline e nettare per le api, il trifoglio garantisce una forte umidificazione del terreno portando di conseguenza a un notevole risparmio idrico. Inoltre ha la capacità di fissare ogni anno nel terreno tra i 120 e 280 kg di azoto per ogni ettaro evitando così di ricorrere all’uso di prodotti chimici di sintesi.

Il miele di trifoglio, dal sapore molto apprezzato ma difficilmente reperibile, è oggi raro e ricercato; quando cristallizza è di colore bianco ed è una componente fondamentale di moltissimi mieli millefiori italiani.

 “Con questo ulteriore passo in avanti – dichiara Paolo Bruschi amministratore di Kida Organic Forest – rafforziamo il nostro progetto ecosostenibile alle porte dì Ferrara che vede già una importante piantagione dì diverse specie dì bambù con l’obiettivo dì arrivare al 2025 con oltre 180.000 piante adulte in un contesto raro dì biodiversità”

Kida Organic Forest è un’azienda ecosostenibile nata nel 2020 alle porte di Ferrara. L’azienda conta oggi 12 ettari di terreno in fase di conversione biologica di cui 6 ettari di bambuseto di diversa tipologia (tra cui il bambù rosso, giallo, nero e blu), uno spazio dedicato alla camomilla selvatica, un campo di asparagi, un orto dove si sta coltivando anche un fagiolo raro e un frutteto di oltre 1000 alberi di Ciliegie, albicocche e pesche dove non vengono usati diserbanti e si segue la lotta integrata. A fine mese tutti i prodotti, frutta, miele, camomilla selvatica, germogli di bambù, uova di galline completamente libere in campo aperto e altri prodotti naturali, verranno venduti direttamente in azienda che ha l’entrata in una laterale a metà strada tra la Despar e  centro abitato di Pontegradella. 

Si può rimanere aggiornati sull’evoluzione del progetto sulle pagine Facebook e Instagram di Kida Organic Forest.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com