Si è spento a Roma, all’età di 78 anni, l’attore Lino Capolicchio, legato alla città di Ferrara e noto per aver interpretato il ruolo di Giorgio ne “Il Giardino dei Finzi Contini”, il film tratto dall’omonimo libro di Giorgio Bassani, ma anche per il film di Pupi Avati “La casa dalle finestre che ridono”, girato in parte a Comacchio e Porto Garibaldi.
Altoatesino di nascita e torinese di formazione, Capolicchio si era trasferito giovanissimo a Roma dove approdò alla corte di Strehler, facendosi notare anche dalla Rai che gli affidò un ruolo nello sceneggiato tratto da “Il Conte di Montecristo”.
Ma è per il cinema che l’attore ottenne le maggiori soddisfazioni, in particolare proprio con “Il Giardino dei Finzi Contini” di De Sica, film che ottenne nel 1971 l’Orso d’Oro al Festival di Berlino e nel 1971 il premio Oscar al miglior film straniero, mentre Capolicchio vinse il David di Donatello per la migliore interpretazione maschile. Molti i film interpretati da lui e lungo è stato il sodalizio con Pupi Avati.
A ricordarlo dopo aver appreso della scomparsa è il ministro della Cultura, Dario Franceschini: “Un grande attore, sceneggiatore e regista che ha lavorato con i grandi maestri del cinema e del teatro italiano. Un artista a tutto tondo, capace di entrare in profondità nei ruoli e di indagare le tante sfumature dell’essere umano, a partire dalla magistrale interpretazione nel film premio Oscar, “Il giardino dei Finzi Contini”. Il capolavoro di Vittorio De Sica che ha cambiato la vita di Capolicchio legandolo per sempre a Ferrara, la mia città, e al suo maestro Giorgio Bassani. Mi stringo alla famiglia e a tutti gli amici in questo triste momento”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com