Portomaggiore. Martedì 3 maggio è stato presentato il ricco programma della Festa dell’Agricoltura che si svolgerà sabato 7 e domenica 8 maggio nel centro cittadino di Portomaggiore.
Tante le attività in programma per una due giorni di appuntamenti che coinvolgeranno tutta la cittadinanza. Non mancheranno i momenti musicali, le attività per i bambini, il mercato contadino, la mostra dei panificatori estensi e l’esposizione dei trattori. Dalle ore 10 di sabato 7 maggio sarà operativo lo stand del volontariato e dalle ore 12.00 lo stand gastronomico. A chiudere la manifestazione domenica 8 maggio l’estrazione della tombola alle ore 21.30.
“Torna nel programma degli eventi di Portomaggiore la Festa dell’Agricoltura” – apre gli interventi il Sindaco Dario Bernardi – “siamo molto soddisfatti perché dopo due anni di stop, grazie al grande impegno organizzativo da parte di Pro Loco e dell’Amministrazione Comunale mettiamo di nuovo in calendario un appuntamento importante per la nostra comunità. Pro Loco, in sinergia con le associazioni e le importanti realtà agricole del territorio ha costruito un ricco programma. Segnalo che per questa edizione lo stand gastronomico sarà gestito dalle nostre frazioni che hanno avuto un ruolo prezioso e fondamentale”.
Prosegue Alessandro Vacchi, Assessore all’Agricoltura “con il ritorno della Festa dell’Agricoltura ripartiamo dalle trazioni e dal nostro territorio. Un particolare ringraziamento anche al Csv Terre Estensi che porterà su Piazza Umberto I 21 associazioni attive sul nostro territorio. La Festa inoltre rappresenta una vetrina importante per le associazioni agricole di categoria ed è l’evento di apertura del nostro calendario estivo”.
A chiudere gli interventi la presidentessa di Pro Loco Giovanna Toschi: “Mi preme evidenziare i punti di forza di questa decima edizione: il coinvolgimento delle frazioni, delle associazioni agricole e delle associazioni di volontariato ha fatto sì che si potesse costruire un programma ricco di eventi per tutti le età. Ci saranno spettacoli, laboratori didattici, attività sportive, degustazioni e un ricco stand gastronomico con tante eccellenze del nostro territorio. Questo grazie anche al supporto fondamentale dei nostri sponsor”.
Il programma è scaricabile dal sito di Pro Loco Portomaggiore e del Comune di Portomaggiore.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com