di Riccardo Rizzo
La stagione della Spal Primavera è già finita con una deludente retrocessione, ma da quanto visto in questa terzultima giornata i biancazzuri vogliono onorare al meglio anche le ultime gare.
A Milano, i ragazzi di Mandelli hanno dato del filo da torcere alla corazzata Inter, nonostante il finale abbia visto trionfare i nerazzurri per 3 reti a 1.
La formazione di Ferrara ha giocato alla pari degli avversari nel primo tempo, salvo poi allentare l’agonismo e subire due reti fulmine ad inizio ripresa che consentono all’Inter di portarsi momentaneamente in testa al campionato, in attesa della gara contro la Roma.
I primi quarantacinque minuti sono stati contraddistinti da grande equilibrio, con occasioni da ambo le parti e un’Inter più spregiudicata con i contropiedi, mentre la Spal ha cercato di fare male con un giro palla ragionato. Borsoi sfiora il gol dopo pochi minuti con un destro bloccato dal portiere avversario, poi tocca all’Inter sfiorare il vantaggio con un colpo di testa di Casadei.
Le reti arrivano tutte nella parte finale della prima frazione: l’Inter sblocca il risultato a ridosso della mezz’ora con un colpo di testa di Hoti sugli sviluppi di un calcio d’angolo; la Spal non si dà per vinta e pareggia – con merito – ad un soffio dal duplice fischio, grazie al tap-in vincente di Ellertsson che firma il suo terzo gol nelle ultime due partite.
Il secondo tempo potrebbe regalare le stesse grandi emozioni della prima parte di gara, ma un rigore guadagnato subito dall’Inter, appena rientrati in campo, indirizza definitivamente l’esito finale. Casadei porta avanti i suoi con un pregevole pallonetto dagli undici metri, poi si ripete dopo una decina di minuti con un colpo di testa che sfrutta al meglio l’ottimo cross del terzino Carboni.
La partita termina sostanzialmente qui, con la Spal che cerca di rendersi pericolosa senza troppe pretese, mentre l’Inter gestisce con calma fino al fischio finale.
È la sconfitta numero diciannove in una stagione da dimenticare per la formazione del vivaio spallino, ma i ragazzi di Mandelli cercheranno comunque di giocare a testa alta le ultime due sfide, come s’è visto quest’oggi.
Inter-Spal 3–1 (pt 1-1)
Inter (4-3-1-2): Botis; Silvestro, Hoti, Cortinovis (C), F. Carboni; Casadei, Sangalli (dal 44’s.t. Cecchini Muller), Fabbian; Peschetola (dal 18’s.t. Iliev (dal 34’s.t. Abiuso); Jurgens (dal 44’s.t. Caligaris), Zuberek (dal 18’s.t. V.Carboni). A disp. Basti, Fontanarosa, Nunziatini, Andrea Moretti, Grygar, Dervishi. All. Chivu.
Spal (4-3-3): Magri; Forapani, Nador, Csinger (dal 1’s.t. Breit), Borsoi (dal 22’s.t. Saiani); Sperti (dal 17’s.t. Contiliano), Mihai, Puletto (dal 17’s.t. De Milato); Noireau (dal 26’s.t. Orfei), Wilke, Ellertsson. A disp. Rigon, Bugaj, Saio, Simonetta, Fiori, Roda,Traore. All. Mandelli.
Arbitro: Sign. Luigi Catanoso di (Ass.ti: Picchiché-Chichi).
Marcatori: al 28’p.t. Hoti (I), al 44’p.t. Ellertsson (S), al 2’s.t. su rigore e al 13’s.t. Casadei (I).
Ammoniti: Casadei (I), Silvestro (I), Fabbian (I), Noireau (S).
Note: Giornata soleggiata, campo in buone condizioni. Recuperi: 0 p.t. – 4′ s.t.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com