Economia e Lavoro
30 Aprile 2022
Eletto con il 92% dei voti, succede a Luigi Giove: “La forbice delle disuguaglianze non si è ristretta”

Massimo Bussandri nuovo segretario generale della Cgil Emilia-Romagna

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

Recruiting Day Synergie Italia allo stadio Mazza

Synergie Group, network internazionale e quinta agenzia per il lavoro in Europa, e Spal, lo storico club di calcio di Ferrara, organizzano un momento di incontro fra imprese locali e chi è alla ricerca di nuove prospettive professionali

Massimo Bussandri

Massimo Bussandri

L’assemblea generale della Cgil Emilia-Romagna, riunitasi venerdì mattina al Dumbo di Bologna alla presenza del segretario nazionale Maurizio Landini, ha eletto Massimo Bussandri nuovo segretario generale con il 92% dei voti.

Bussandri succede a Luigi Giove, entrato a far parte della segreteria nazionale della CGIL con l’incarico di segretario organizzativo.

Nato a Parma l’11 novembre 1969, Bussandri vive da sempre a Salsomaggiore Terme. Laureato in Giurisprudenza, in gioventù è stato corrispondente di alcune testate locali e poi dipendente stagionale nel settore alberghiero termale. Si avvicina alla Cgil di Parma a metà anni ‘90 e nell’ottobre 1999 è chiamato a far parte della segreteria territoriale della Fp, per poi passare alla Flai nel 2008 come responsabile della contrattazione agricola. Entra nella segreteria della Cgil di Parma nel 2012 e nel gennaio dell’anno dopo viene eletto segretario generale. Nel febbraio del 2019 fa parte della segreteria regionale con il ruolo di segretario organizzativo.

“In questi due anni la forbice delle disuguaglianze non si è ristretta, anzi si è allargata, la precarietà nel lavoro non si è ridotta, anzi è aumentata, la sicurezza sul lavoro non è migliorata, anzi è peggiorata, le discriminazioni razziali e il gap di genere non si sono ridotti, anzi sono aumentati”, ha sottolineato il neo segretario regionale durante la sua relazione programmatica.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com