Bondeno
27 Aprile 2022
L'evento si è tenuto domenica 24 aprile. Plastica, vetro, lattine e reti metalliche tra i rifiuti raccolti, oltre a una bici e a una lavatrice

Plastic Free a Stellata torna a far sentire ‘L’Eco del Bosco’

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A Bondeno si rivivono le emozioni di “Campanile Sera”

Ai più giovani, la trasmissione "Campanile Sera" dirà probabilmente poco, ma chi ebbe la fortuna di vederla in televisione, nel lontano 1960, ricorda certamente le imprese della squadra di bondenesi, che diedero battaglia a sei comuni italiani, a suon di quiz e giochi di abilità, in un programma che scrisse la leggenda delle prime trasmissioni televisive della Rai

All’asilo si scopre l’arte della panificazione

In occasione della giornata mondiale del pane in concomitanza della Fiera di Ottobre, il Borgo del Pane allestito dall’associazione Panarea2, ha ospitato gli alunni delle scuole dell’infanzia del territorio, che hanno scoperto l’arte della panificazione

Bondeno. Si è rivelata un successo la giornata di raccolta rifiuti presso il parco della Rocca Possente di Stellata intitolata ‘L’Eco del Bosco’.

I numerosi volontari accorsi hanno potuto contare su una tregua meteorologica di un paio d’ore, il tempo necessario per effettuare una abbondante raccolta di rifiuti di ogni genere.

“Fra i tanti oggetti recuperati – spiega l’assessore alla Promozione del territorio, Michele Sartini, impegnato in prima persona nelle operazioni di raccolta –, abbiamo trovato anche rifiuti speciali come una lavastoviglie e una bici. E poi ovviamente tanta plastica, vetro, lattine e reti metalliche. Ringrazio il Gruppo Micologico di Bondeno e l’associazione Plastic Free per la preziosa e proficua collaborazione instaurata ormai da lungo tempo”.

“Nel prossimo futuro – conclude Sartini – interverremo con una cartellonistica informativo-educativa, che dica a tutti i visitatori della Rocca che, oltre a non abbandonare i rifiuti, possono contribuire alla raccolta di quelli eventualmente abbandonati”.

Per Plastic free, erano presenti i referenti di Bondeno, Ferrara, Vigarano e Copparo.

La raccolta si è tenuta domenica 24 aprile, e oltre a un momento utile per l’ambiente, è stata anche l’occasione di esplorare a fondo il bellissimo parco golenale della Rocca di Stellata e il fiume Po.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com