Attualità
23 Aprile 2022
Per l'occasione la sezione ferrarese dell'associazione ha voluto commemorare la ricorrenza a Pontelagoscuro

Ferrara e l’Arma di Cavalleria festeggiano San Giorgio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Giorno di festa per l’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria, che proprio come la città di Ferrara il 23 aprile celebra San Giorgio come patrono. Per l’occasione la sezione ferrarese dell’associazione ha voluto commemorare la ricorrenza a Pontelagoscuro aperta dall’alzabandiera con l’onore militare e la deposizione di una corona di alloro alla lapide in memoria dei caduti della Prima Guerra Mondiale, a cui è seguita una messa officiata nella chiesa di piazza Buozzi da don Silvano Bedin. Insieme alle autorità militari e alle associazioni combattentistiche, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Ferrara è intervenuta l’assessore Cristina Coletti.

“Questa giornata di festa per l’Associazione Arma di Cavalleria è un momento dal grande valore – ha affermato l’assessore Coletti – perché è fondamentale il contributo che le Forze dell’Ordine e le Forze Armate hanno dato all’Italia nel corso di tutta la sua storia. Quel contributo ha permesso che il nostro Paese divenisse oggi una nazione solida che crede nei valori più importanti della vita, della comunità e del convivere civile. Negli anni lo spirito di unione si è fatto sempre più solido negli italiani ed è proprio quell’essere uniti ad agevolare la crescita costante dei valori più nobili in tutti noi. Gli stessi valori in cui crede anche l’Amministrazione e che ci hanno spinto a partecipare con entusiasmo a questa cerimonia in una giornata tanto importante per tutta la città di Ferrara”.

“Ringrazio l’assessore Coletti – ha sottolineato Olivo Berghi, presidente dell’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria sezione di Ferrara – la cui partecipazione ci ha dato forza e ci ha onorato. L’organizzazione di queste manifestazioni vuole essere un tenere vivi i valori delle Forze Armate, ma anche un tentativo di coinvolgere i giovani verso i quali nella nostra associazione è forte l’impegno di tramandare le tradizioni”.

“Ringrazio tutti gli intervenuti alla celebrazione di San Giorgio che è un’ulteriore opportunità per far conoscere ai cittadini la nostra storia” ha concluso il consigliere regionale dell’associazione Francesco Nadalini.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com