Semestre filtro. Possibili irregolarità anche a Ferrara
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
Era il 22 novembre 2015, una domenica che rappresenta un unicum nella storia bancaria italiana. Quel giorno viene presa una decisione che prima di allora non era mai stata presa. Il lunedì mattina tutti i ferraresi apprendono che la Cassa di risparmio di Ferrara spa non esiste più
Nessun passo avanti dopo l'incontro tra la direzione aziendale di Vm Motori e i sindacati che chiedono di "non fare cassa sui lavoratori"
E’ stata premiata al Tecnopolo di Bologna, dalla Regione Emilia Romagna all’interno della sezione Transizione Ecologica del Premio innovatori responsabili 2025. E’ la ferrarese 22HBG
In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Chiara Franceschini
Sipro intercetta nuovi fondi europei per due nuovi progetti turistici. In fase di rinascita del turismo ma di ‘pausa’ dei finanziamenti europei – essendo chiusa la Programmazione 2014-20 – Sipro ha candidato e vinto due progetti sostenuti da risorse residue, che si snoderanno fino a primavera 2023.
“In questo modo – spiega Chiara Franceschini, coordinatrice Sipro – in attesa delle opportunità relative alla finestra europea 2021-2027 non staremo fermi e daremo anzi continuità alle attività avviate per la valorizzazione del cosiddetto patrimonio immateriale, naturale e artigianale”.
Il tutto da trasferire in pacchetti da collocare sul mercato, “cui stiamo lavorando con altre realtà, in primis Cna”, con cui Sipro ha organizzato negli ultimi anni tour e momenti pubblici di confronto e divulgazione. Dei due progetti, il primo fa riferimento alla fase plus del già attuato Adrion 5 Senses, che asseconda un approccio olistico capace di coinvolgere i 5 sensi: l’altro, Boost5 mira a diversificare, destagionalizzare, delocalizzare i flussi turistici con offerte integrate. Entrambi, con partner europei e italiani, “hanno l’ambizione di coinvolgere in maniera diretta anche gli stakeholders locali. Useremo questo anno proprio in questa direzione”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com