Il 25 novembre di Ferrara porta in strada rabbia e richieste
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
Arrivano in tante, centinaia, nella Giornata contro la violenza sulle donne: giovani e giovanissime, studentesse, lavoratrici precarie, persone trans, ragazzi solidali
I soldi in ballo sono tanti e i lavoratori, così come i sindacati, non hanno intenzione di fare un passo indietro. "Nessuno di noi vuol far perdere un solo euro ai lavoratori", spiega ai nostri taccuini Giuseppe Di Stefano della Uilm che chiede a Marval, neo proprietaria di Vm Motori, "una proposta chiara"
Ferrarese per vocazione e cooperativa per identità. Potrebbe essere riassunta così la tappa che venerdì 21 novembre ha portato la III edizione della Scuola di Sviluppo Territoriale nel cuore pulsante della cooperazione locale
La delegazione di Confartigianato Ferrara ha preso parte, nella mattina del 25 novembre, ai lavori dell’Assemblea nazionale di Confartigianato, guidata dal presidente Marco Granelli
Si amplia il raggio di interventi alla persona e alla famiglia, un ulteriore supporto a situazioni delicate che coinvolgono i nuclei familiari nella gestione del quotidiano

Chiara Franceschini
Sipro intercetta nuovi fondi europei per due nuovi progetti turistici. In fase di rinascita del turismo ma di ‘pausa’ dei finanziamenti europei – essendo chiusa la Programmazione 2014-20 – Sipro ha candidato e vinto due progetti sostenuti da risorse residue, che si snoderanno fino a primavera 2023.
“In questo modo – spiega Chiara Franceschini, coordinatrice Sipro – in attesa delle opportunità relative alla finestra europea 2021-2027 non staremo fermi e daremo anzi continuità alle attività avviate per la valorizzazione del cosiddetto patrimonio immateriale, naturale e artigianale”.
Il tutto da trasferire in pacchetti da collocare sul mercato, “cui stiamo lavorando con altre realtà, in primis Cna”, con cui Sipro ha organizzato negli ultimi anni tour e momenti pubblici di confronto e divulgazione. Dei due progetti, il primo fa riferimento alla fase plus del già attuato Adrion 5 Senses, che asseconda un approccio olistico capace di coinvolgere i 5 sensi: l’altro, Boost5 mira a diversificare, destagionalizzare, delocalizzare i flussi turistici con offerte integrate. Entrambi, con partner europei e italiani, “hanno l’ambizione di coinvolgere in maniera diretta anche gli stakeholders locali. Useremo questo anno proprio in questa direzione”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com