Eventi e cultura
24 Aprile 2022
Dal 26 al 28 aprile il progetto dedicato al regista ferrarese verrà presentato all'Istituto italiano di cultura a Parigi

Presentazione parigina per lo ‘Spazio Antonioni’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Arti Teatro in residenza a Grisù

Factory Grisù presenta la nuova stagione di residenze artistiche, confermandosi come luogo di produzione e ricerca per le arti performative. Il programma si apre con il laboratorio "Il mio corpo è in guerra" di A.R.T.I. Teatro, con due sessioni in programma dal 9 al 13 Luglio e dal 17 al 21 settembre

Ferrara ‘vola’ in Francia nel segno del grande cinema e dei grandi registi e artisti figli della sua terra: la prossima settimana – da martedì 26 a giovedì 28 aprile – all’Istituto italiano di cultura a Parigi (50 Rue de Varenne) sarà presentato il progetto del nuovo Spazio Antonioni, dedicato al premio Oscar ferrarese Michelangelo Antonioni, che sarà completato tra il 2023 e il 2024 con sede al Padiglione di Arte Contemporanea della città estense.

Inoltre, nell’occasione della presenza in terra francese, una delegazione istituzionale, con il presidente della Fondazione Ferrara Arte Vittorio Sgarbi, sarà al Petit Palais per la mostra “Boldini, Les plaisirs et les jours”, di cui il Comune di Ferrara è tra i principali prestatori d’opera. “Parigi chiama Ferrara, la nostra città è, e sarà sempre di più, punto di riferimento culturale ambìto e richiesto per la ricchezza del suo patrimonio storico e artistico. Su invito dell’Istituto italiano di cultura e del Petit Palais Ferrara sarà protagonista nella capitale francese. È questo un fattore che dimostra, nella concretezza, anche il respiro globale di un’azione amministrativa che guarda al mondo e di una promozione culturale che supera i confini per portare la bellezza della nostra città all’attenzione internazionale”, dice l’assessore Marco Gulinelli.

Il programma prevede, nel dettaglio, un’intera serata, dedicata ad Antonioni, all’Istituto italiano di cultura. L’appuntamento è mercoledì 27 aprile: dal tardo pomeriggio interverranno, dopo i saluti introduttivi del direttore Diego Marani, l’assessore Marco Gulinelli, il presidente della Fondazione Ferrara Arte Vittorio Sgarbi, il presidente della Cinémathèque française (pioniere del restauro e della conservazione delle pellicole cinematografiche) e celebre regista Costa-Gavras e Dominique Païni, già curatore della mostra “Antonioni e le arti”, ospitata a palazzo dei Diamanti nel 2013 ed ‘esportata’ a Parigi, Bruxelles, Amsterdam. Enrica Fico, moglie di Antonioni e regista, porterà i suoi saluti. Nell’occasione sarà proiettato anche il suo documentario “Lo sguardo di Michelangelo”, in cui Antonioni interroga il Mosè di Michelangelo.

La presenza a Parigi di una delegazione istituzionale ferrarese rappresenterà anche l’opportunità per la visita alla mostra ‘Boldini. Les plaisirs et les jours’ al Petit Palais, di cui il Comune di Ferrara è tra i principali prestatori d’opera, avendo temporaneamente ceduto 32 opere di proprietà a firma del celebre pittore ferrarese. Una 33esima opera in mostra a Parigi, ‘La cantante mondana’, di proprietà della Fondazione Carife è in deposito presso le Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com