Attualità
22 Aprile 2022
L’assessore Coletti: “Asp si sta interfacciando con le associazioni per trovare un alloggio per tutti”

Dormitorio di XX Settembre, soluzione in vista

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Il lupo è tornato, ma non è un nemico”

Riccardo Gennari, guida naturalistica da oltre quarant'anni nelle Valli di Argenta e portavoce di Wolf Group Italia, cerca di fare chiarezza sulla presenza del lupo nel territorio ferrarese. Un lavoro di studio e monitoraggio che svolge dal 2020 con l'associazione per smentire fake news e allarmismo e per promuovere la convivenza con questo animale

Avis Ferrara: West Nile non spaventa, ma donazioni in calo

In una stagione in cui la solidarietà rischia di essere messa in pausa, tra vacanze, caldo e notizie preoccupanti, Gallerani rilancia un messaggio chiaro: "Non c'è alcuna emergenza a Ferrara e donare è più sicuro che mai. La solidarietà non va in ferie e il bisogno di sangue resta alto e continuo"

Trombe marine e maltempo sulla costa

Dopo quella di lunedì (28 luglio) scorso, durante la tarda mattinata di oggi, domenica 3 agosto, due trombe marine hanno sfiorato la costa ai lidi

Soluzione in vista per gli utenti del dormitorio di Via XX Settembre. I 17 ospiti erano preoccupati per la chiusura, prevista per fine marzo e successivamente posticipata di un mese.

La struttura, gestita dall’associazione Filippo Franceschi per conto dell’Asp, rientra nel Piano freddo, che viene normalmente sospeso da maggio fino al 1o novembre, ripristinando la modalità prevista ante-Covid. Della questione si era interessata anche la consigliera del gruppo misto Anna Ferraresi depositando una interrogazione. Alla quale ha risposto informalmente già ieri in commissione l’assessora alle politiche sociali Cristina Coletti.

Dopo aver incontrato Asp la settimana scorsa, Coletti si sente di anticipare che “verrà trovata una soluzione adeguata per tutti. Asp sta contattando le associazioni del territorio che già si occupano di assistenza”.

Accanto a questo c’è l’obiettivo di “aumentare la capacità del dormitorio”, mentre alcuni utenti, che utilizzano la struttura solo nei mesi invernali, hanno già soluzioni autonome.

Altri casi invece sono rientrati nell’ultima graduatoria per le case popolari, fatta modificare al Comune dal tribunale. È il caso di Giuseppe Montoriche con la precedente classifica era finito solo 138o, mentre ora è 65o e nei prossimi mesi potrà entrare nell’alloggio che gli verrà assegnato. “Anche per casi come il suo – precisa Coletti – stiamo cercando soluzioni temporanee vagliando tutte le ipotesi di collocazione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com