Copparo
19 Aprile 2022
Approvato il progetto per la riqualificazione di una parte dell'edificio di via Faccini che ospiterà la sede di “Coopparo”

Le ex scuole di Ambrogio casa della Cooperativa di comunità

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

I carabinieri di Copparo incontrano 100 studenti delle medie

Sono state ore di lezione diverse dal solito quelle di lunedì e martedì scorso per oltre 100 ragazzi frequentanti le classi terze dell’Istituto Comprensivo “Corrado Govoni” di Copparo. Gli studenti, accompagnati dai rispettivi insegnanti, hanno fatto visita al Comando Compagnia Carabinieri

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Al De Micheli arriva Daniele Aristarco

Si conclude con un ospite d’eccezione il ciclo “Un giorno da scrittore”, curato dalla Biblioteca comunale Anne Frank all’interno del progetto “Torre di libri”, proposto all’Istituto Comprensivo per l’offerta formativa 2024-2025

Copparo. Da un lato il progetto ‘Coopparo – Cooperativa di comunità’, che si propone l’obiettivo della costituzione di un nuovo soggetto economico, come appunto la cooperativa di comunità; dall’altro l’adeguamento di un edificio pubblico che possa fungerne da sede.

Sono i due elementi di ‘La cooperazione di comunità per la coesione sociale’, il progetto del Comune di Copparo inserito nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne. Il finanziamento di 125mila euro ha visto indirizzare 25mila euro a incarichi volti ad attivare il percorso partecipativo e progettuale e 100mila euro a interventi di messa a norma, ristrutturazione e fornitura arredi dell’immobile da destinare ad attività di coesione sociale.

Il punto logistico è stato individuato nelle ex scuole elementari di via Faccini ad Ambrogio, già sede di associazioni di volontariato, la cui piena riqualificazione rappresenta un valore aggiunto per il circuito economico e sociale del territorio. La scelta della frazione in particolare si propone di contribuire a restituire dei presidi pubblici fuori dal capoluogo, incrementando peraltro le azioni di sinergia pubblico-privato.

La giunta comunale ha dunque approvato il progetto di fattibilità tecnica economica/definitivo, affidata a Patrimonio Copparo. Diversi gli elementi progettuali di intervento su una porzione della costruzione. La realizzazione di un nuovo impianto di riscaldamento e raffrescamento con pompa di calore con distribuzione esterna, posta all’interno di velette in cartongesso, di unità interne suddivise in blocchi (per ogni aula e per gli spazi comuni) e di una unità esterna collocata sul retro del fabbricato. La riparazione locale di una trave in copertura, mediante irrigidimento con nuovi elementi lignei, affiancati all’esistente riparazione locale di una porzione di muratura interna aggredita da fenomeno di umidità di risalita. La riqualificazione della facciata nord esterna al fabbricato e il risanamento e ritinteggiatura del blocco bagni posto al piano terra e del corridoio comune.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com