Politica
10 Aprile 2022
Il coordinamento del No ripropone la realizzazione della strada a scorrimento veloce

Nuovo rinvio d’inizio lavori della Cispadana

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Anche la civica Anselmo al fianco di Cittadini del Mondo

La lista civica Anselmo e i suoi consiglieri aderiscono all'Assemblea aperta promossa da Cittadini del mondo prevista per il 7 maggio, ore 18, presso la sede di Via Kennedy 28, per una mobilitazione collettiva di sostegno all’attività della storica associazione ferrarese e alla sua trentennale azione per una società più giusta

Anche La Comune di Ferrara digiuna contro il Decreto Sicurezza

La Comune di Ferrara aderisce al digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza per denunciare l’approvazione di «un provvedimento che limita gravemente lo spazio civico, criminalizza il dissenso pacifico e mette a rischio diritti fondamentali di cittadine e cittadini»

Graziano Patuzzi, presidente della Società Autostrada Regionale Cispadana, appare molto realistico in una recente dichiarazione, infatti relativamente al cronoprogramma del progetto di apertura del cantiere dell’Autostrada Cispadana, comunica l’ennesimo rinvio d’inizio lavori, di almeno un paio di anni, salvo imprevisti.

“In qualche modo le dichiarazioni dello stesso, non si discostano molto da ciò che negli ultimi anni è stato più volte ribadito dal “Coordinamento cispadano NO autostrada-Sì strada a scorrimento veloce”. I motivi di questo ennesimo rinvio non sono tanto da ricondurre alla pandemia o alla guerra, come afferma sempre Patuzzi, ma piuttosto alle tante incognite di tipo economico e procedurale che bloccano l’iter progettuale e poi l’apertura dei cantieri”.

Ad affermarlo sono Silvano Tagliavini e Marilena Martinucci del Coordinamento cispadana NO autostrada, Tommaso Mantovani, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle e Stefania Soriani, segretaria della federazione di Ferrara di Rifondazione Comunista.

“Da un punto di vista economico – spiegano – si tratta di 100 milioni, che si vanno a sommare ai 179 già previsti per un totale di 279 milioni, con cui la Regione aumenterà il suo impegno finanziario fuori da ogni realistica motivazione contrattuale, a cui si aggiungono i 200 milioni messi a disposizione dal Governo”.

A questo si associa, sempre a detta del presidente della Società Autostrada Regionale Cispadana, la necessaria revisione del quadro economico in vista del calo di potenziali transiti. Ma secondo i tre “questi risultano dimezzati da tempo, oltre ad essere stati sovrastimati nello studio di Fattibilità del 2005, intercorso dall’invio del progetto alla Commissione VIA nel 2012 al momento della sua approvazione nel 2017. Poi gli stessi transiti diminuiranno ulteriormente nel momento in cui sarà operativo il potenziamento della tratta ferrovia Porto di Ravenna-Ferrara-Poggio Rusco”.

Quindi il “Coordinamento cispadana NO autostrada- Sì strada a scorrimento veloce” ribadisce, “come è facilmente prevedibile, che l’infrastruttura autostradale risulterà spropositata rispetto alle esigenze del territorio attraversato e al reale traffico previsto, pagante”.

Inoltre la posizione espressa da Patuzzi “smentisce sia le promesse dell’assessore regionale ai Trasporti Andrea Corsini, che affermava un inderogabile inizio dei lavori a Primavera di quest’anno, come anche le parole del Consigliere regionale PD, Marco Fabbri che di fatto annunciava lo sblocco della Cispadana in chiave pro autostrada Ferrara-mare”.

Da aggiungere il previsto ampliamento dell’A13 Bologna-Padova tramite una terza corsia, “che di fatto verrebbe ad incidere sempre negativamente, sia come investimento di risorse economiche, che a livello di impatto ambientale, anche con il taglio di centinaia di alberi posti ai lati dell’attuale tratto autostradale”.

In conclusione il coordinamento ripropone come soluzione “la realizzazione della strada Cispadana a scorrimento veloce, a completamento dei tratti stradali già presenti, infatti se fossimo stati ascoltati per tempo, questa sarebbe già del tutto operativa con costi considerevolmente ridotti, minor impatto ambientale e soprattutto corrispondenza tra parole e fatti nel rispetto dei cittadini”.

Contro la realizzazione dell’autostrada Tagliavini, Martinucci, Mantovani e Soriani chiedono di firmare la petizione on line https://chng.it/mwMxRkqRRJ.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com