Portomaggiore
7 Aprile 2022
Sabato 30 aprile evento per ripercorrere l'itinerario a circa tre anni dall'inaugurazione ufficiale del percorso cicloturistico

Una giornata in tour nell'”Anello dei Borgia”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

Alla Biblioteca Peppino Impastato si inaugura la Biblioteca dei semi

A partire da venerdì 9 maggio la Biblioteca Peppino Impastato aprirà la Biblioteca dei semi. L’idea è quella di proporre un nuovo servizio per gli utenti: l’oggetto da prendere in prestito in questo caso non sarà un libro, ma alcuni semi dei quali prendersi cura, coltivandoli, facendoli crescere e far frutti, restituendo poi i semi nuovi

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

La delizia di Belriguardo

Voghiera. Il 30 aprile, a circa tre anni dall’inaugurazione ufficiale del percorso cicloturistico dell’Anello dei Borgia, le associazioni che hanno sostenuto e collaborato al progetto, insieme alla società Historia snc (gestore del Museo Civico che ha sede nella delizia di Belriguardo) con il patrocinio dei comuni di Voghiera, Portomaggiore e Argenta organizzano una giornata per ripercorrere tutti insieme questo itinerario.

L’Anello dei Borgia (https://anellodeiborgia.wordpress.com) unisce le tre delizie che più si sono intrecciate con la vita di Lucrezia Borgia e dei suoi figli nella provincia ferrarese, attraversando il paesaggio tipico della pianura locale lungo strade a basso traffico, percorsi ciclabili e carraie sterrate di campagna.

Il luogo di partenza sarà la delizia di Belriguardo ‐ il palazzo preferito da Lucrezia – alle ore 9.15,  da dove si raggiungerà la seconda residenza toccata dal tour, quella di Benvignante. Ci si dirigerà poi verso la frazione di Consandolo dove si farà sosta sul luogo dove sorgeva la cosiddetta “delizia perduta”, il palazzo prediletto di Ercole II d’Este e di sua moglie Renata di Valois‐Orléans, nata principessa di Francia. Da qui, ci si muoverà infine verso la terza e ultima delizia, quella del Verginese.

Questo palazzo, inizialmente ereditato da Ercole II (figlio di Lucrezia e di Alfonso I d’Este) venne poi donato a Laura Dianti, amante di Alfonso I dopo la morte di Lucrezia. In origine struttura agricola per contadini, fu trasformata dalla Dianti in una sorta di piccola reggia rinascimentale dotata di un celebre brolo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com