Comacchio
4 Aprile 2022
Quaranta cittadini coinvolti dalle associazioni hanno rimosso da ragnatele ed erbe infestanti i 142 archi

Ripulito il loggiato dei Cappuccini a Comacchio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tutto pronto per la Comacchio Half Marathon

L’edizione 2025 della Comacchio Half Marathon è alle porte. Sabato 10 maggio numerosi runner e non solo scenderanno in strada tra le bellezze dei vicoli comacchiesi

Dal 1° luglio nuovo sistema di raccolta rifiuti

È partita in questi giorni la campagna informativa di Clara rivolta agli utenti di Porto Garibaldi e Lido di Volano, dove il 1° luglio entrerà in vigore il nuovo sistema di raccolta rifiuti

Violento e recidivo, 43enne arrestato dai carabinieri

Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara

Comacchio. Sabato 2 aprile si è svolta una iniziativa importante per riportare al suo originale decoro un bene storico ed architettonico: il loggiato dei Cappuccini.

Quaranta cittadini coinvolti dalle associazioni – Circolo Legambiente Delta del Po, Fai associati di Comacchio e Protezione Civile Trepponti – hanno ripulito i 142 archi dalle ragnatele dalle erbe infestanti, dalle cicche utilizzando le scope portate da casa.

L’importante è avere riportato all’originario splendore un monumento tanto caro ai cittadini e frequentato dai tanti ospiti per raggiungere “la fabbrica dei marinati “ e il “Santuario di Santa Maria in Aula Regia”.

Ma il valore aggiunto è stata la partecipazione dei tanti abitanti del quartiere di via Mazzini. Residenti che hanno visto processioni e gruppi di vallanti e di donne addette alla marinatura delle anguille e delle acquadelle.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com