Dall’album viene estratto il singolo “Tornerai da me”, che viene presentato durante la quarta edizione del “Summer Festival” in onda su Canale 5, dove Irama vince nella categoria “Giovani”. In seguito il cantante prende parte a tre tappe della diciassettesima edizione del “Festival Show” e sale sul palco di Bari di “Battiti Live”, prima dell’uscita del terzo singolo, intitolato “Non ho fatto l’università”.
Nel mese di giugno del 2017 Irama pubblica il singolo “Mi drogherò”, che viene proposto nella quinta edizione del “Summer Festival”, a cui prende parte nella categoria “Big”. Dopo aver abbandonato la Warner, Irama tenta il rilancio discografico e prende parte alla diciassettesima edizione di “Amici”, il talent show di Maria de Filippi trasmesso su Real Time e Canale 5.
Riesce, quindi, a entrare nella fase finale del programma, e nel frattempo incide i singoli “Che ne sai”, “Che vuoi che sia”, “Un respiro” e “Voglio solo te”. Vincitore del talent, si aggiudica il premio Radio 105 e ottiene un nuovo contratto con la Warner. Il1°giugno del 2018 viene lanciato il singolo “Nera”, che vende più di 150mila copie e si aggiudica il triplo disco di platino. Nel frattempo Irama realizza “Plume”, Ep che viene certificato doppio disco di platino avendo superato le 100mila copie.
Tornato al “Summer Festival” con “Nera”, l’artista di origini toscane partecipa anche a “Battiti Live” e a settembre introduce la tappa del Mediolanum Forum di Assago del “Fatti Sentire World Wide Tour” di Laura Pausini. Ripete l’esperienza anche all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno e al PalaLottomatica di Roma. Nell’ottobre del 2018 pubblica “Giovani”, il suo secondo album in studio, prodotto da Andrea Debernardi e Giulio Nenna, che esordisce al primo posto nella classifica degli album più venduti e viene lanciato in contemporanea con il singolo “Bella e rovinata”.
A dicembre, viene reso noto che Irama sarà uno dei concorrenti del’edizione 2019 del Festival di San Remo. Sul palco dell’Ariston porta il brano “La ragazza col cuore di latta”. Dopo aver spopolato nell’estate 2020 con il tormentone dal titolo “Mediterranea”, torna a Sanremo 2021 con la canzone “La Genesi del tuo cuore”. Nel 2022 è di nuovo sul palco dell’Ariston con il brano “Ovunque sarai” che si è aggiudicato il 4° posto.
Insieme a lui, sempre il 10 luglio in piazza Ariostea, arriverà anche il “Cadere Volare-Live 2022” di Sangiovanni, fresco reduce dal festival di Sanremo, dove si è presentato in gara col brano “Farfalle” conquistando il quinto posto. Sangiovanni, pseudonimo di Giovanni Damian, è nato il 9 gennaio 2003 a Vicenza, dove vive insieme ai genitori, alla sorella e al fratello. Il 6 marzo 2021 è entrato ufficialmente nel cast del serale di Amici di Maria De Filippi 2021. Nel corso del programma, Sangiovanni ha presentato gli inediti “Gucci Bag”, “Lady”, “Tutta la notte”, “Malibu”, tutti brani che hanno riscosso un successo straordinario classificandosi ai primi posti tra le canzoni più ascoltate in Italia.
Un giorno prima, invece, il 9 luglio, al Ferrara Summer Vibez Festival farà tappa l'”Insuperabile summer tour 20rinascimentale 22″ di Rkomi.
Mirko Manuele Martorana, in arte Rkomi, nasce a Milano il 19 aprile del 1994. Unici punti di riferimento maschili sono il fratello maggiore e l’insegnante di Muay Thai. Studia all’Istituto alberghiero Cfp Galdius, che lascia a 17 anni senza conseguire la maturità. Diventa ben presto un giovane lavoratore, fa il muratore, il lavapiatti e il barista, mentre divide l’appartamento con Tedua. L’amicizia tra i due sfocia in un connubio di progetti e idee che portano ben presto il giovane Mirko ad avviare la sua carriera musicale. Con all’attivo 3 album in studio, un unplugged, diversi singoli di successo e collaborazioni con un considerevole numero di artisti, Rkomi ha da poco pubblicato il suo ultimo singolo, “La coda del diavolo”, un featuring con Elodie, che sta riscuotendo molto successo nelle classifiche dei brani più ascoltati.
La prima volta a Sanremo di Rkomi è nell’edizione 2022 del Festival. Probabilmente poco conosciuto a un pubblico mainstream, Rkomi porta sul palco la sua voce pulita a un singolo dal titolo Insuperabile. Dopo le prime due serate Rkomi si piazza, nella classifica della sala stampa, al 15esimo posto. Nella terza serata del Festival si esibiscono tutti e 25 i cantanti e, con il voto delle giuria demoscopica e del pubblico Rkomi si classifica al 16°
posto. Nella serata cover e duetti del Festival di Sanremo 2022 canta un Medley di VascoRossi delle sue canzoni più vecchie, con i Calibro 35. Dopo la quarta serata dedicata ai duetti e le cover, Rkomi si classifica al 19° posto. Si gioca il piazzamento finale nella quinta e ultima serata di Sanremo 2022 dove riesce a migliorare il suo piazzamento medio classificandosi al 17° posto della classifica finale.
Infine, l’8 luglio, insieme a Blanco, ci sarà spazio anche per Gianmaria.