Spettacoli
31 Marzo 2022
I concerti saranno in programma dall'8 al 10 luglio sul palco di piazza Ariostea

Oltre a Blanco, a Ferrara arrivano Irama, Sangiovanni, Rkomi e Gianmaria

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Una “Serenata alla Luna” nel Bosco di Porporana

Venerdì 18 luglio nel bosco di Porporana si terrà un evento con lo storico gruppo musicale riminese L’Uva Grisa, un incontro dedicato ai balli e ai canti della tradizione popolare romagnola, che animerà le sponde del grande fiume in una notte di luna piena

Un fiume di musica con Francesca Marchi Quintet

Giovedì 17 luglio alle 21 sarà protagonista un raffinato quintetto jazz guidato dalla voce calda e avvolgente di Francesca Marchi, protagonista di un viaggio musicale attraverso il vasto repertorio degli standard jazz e dei grandi musical di Broadway

Cinema all’aperto, il programma dal 17 al 23 luglio

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara

Al Lido di Spina torna a suonare il Gruppo dei 10

Rosalba Piccinni in versione estiva, in una spiaggia al tramonto, a esibirsi con le sue "Storie di cuori spezzati e ricomposti…in riva al mare". Cominciano la prima delle tre serate del cartellone del Gruppo dei 10 previste in spiaggia, tra il Bagno Marrakech Beach 55 e il Bagno Florida Beach 43. In particolare, la prossima, con Rosalba Piccinni si esibirà giovedì 17 luglio al Marrakech

Proseguono gli annunci degli artisti che saliranno sul palco del Ferrara Summer Vibez, con l’appuntamento di domenica 10 luglio che vedrà Irama esibirsi nella location di piazza Ariostea.

Irama, all’anagrafe Filippo Maria Fanti, nasce il 20 dicembre classe 1995 a Carrara. Cresciuto a Monza, sin da bambino si appassiona alla musica di De Andrè e Guccini, prima di orientarsi verso l’hip hop. Nel 2014 insieme con Valerio Sgargi incide i brani “Amore mio”, “Per te” e “E’ andata così”. L’anno successivo collabora con Benji e Fede per la canzone “Fino a farmi male”. A novembre dello stesso anno viene scelto tra gli otto vincitori di “Sanremo Giovani”, concorso canoro giunto all’ottava edizione: grazie a “Cosa resterà”, pezzo scritto a quattro mani con Giulio Nenna, Irama viene ammesso di diritto alla sessantaseiesima edizione del “Festival di Sanremo” nella sezione “Proposte”. Il singolo sanremese di anticipa la pubblicazione del suo primo album in studio, intitolato Irama e prodotto da Andrea Debernardi e Giulio Nenna: il disco, pubblicato con Warner Music Italy.

Dall’album viene estratto il singolo “Tornerai da me”, che viene presentato durante la quarta edizione del “Summer Festival” in onda su Canale 5, dove Irama vince nella categoria “Giovani”. In seguito il cantante prende parte a tre tappe della diciassettesima edizione del “Festival Show” e sale sul palco di Bari di “Battiti Live”, prima dell’uscita del terzo singolo, intitolato “Non ho fatto l’università”.

Nel mese di giugno del 2017 Irama pubblica il singolo “Mi drogherò”, che viene proposto nella quinta edizione del “Summer Festival”, a cui prende parte nella categoria “Big”. Dopo aver abbandonato la Warner, Irama tenta il rilancio discografico e prende parte alla diciassettesima edizione di “Amici”, il talent show di Maria de Filippi trasmesso su Real Time e Canale 5.

Riesce, quindi, a entrare nella fase finale del programma, e nel frattempo incide i singoli “Che ne sai”, “Che vuoi che sia”, “Un respiro” e “Voglio solo te”. Vincitore del talent, si aggiudica il premio Radio 105 e ottiene un nuovo contratto con la Warner. Il1°giugno del 2018 viene lanciato il singolo “Nera”, che vende più di 150mila copie e si aggiudica il triplo disco di platino. Nel frattempo Irama realizza “Plume”, Ep che viene certificato doppio disco di platino avendo superato le 100mila copie.

Tornato al “Summer Festival” con “Nera”, l’artista di origini toscane partecipa anche a “Battiti Live” e a settembre introduce la tappa del Mediolanum Forum di Assago del “Fatti Sentire World Wide Tour” di Laura Pausini. Ripete l’esperienza anche all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno e al PalaLottomatica di Roma. Nell’ottobre del 2018 pubblica “Giovani”, il suo secondo album in studio, prodotto da Andrea Debernardi e Giulio Nenna, che esordisce al primo posto nella classifica degli album più venduti e viene lanciato in contemporanea con il singolo “Bella e rovinata”.

A dicembre, viene reso noto che Irama sarà uno dei concorrenti del’edizione 2019 del Festival di San Remo. Sul palco dell’Ariston porta il brano “La ragazza col cuore di latta”. Dopo aver spopolato nell’estate 2020 con il tormentone dal titolo “Mediterranea”, torna a Sanremo 2021 con la canzone “La Genesi del tuo cuore”. Nel 2022 è di nuovo sul palco dell’Ariston con il brano “Ovunque sarai” che si è aggiudicato il 4° posto.

Insieme a lui, sempre il 10 luglio in piazza Ariostea, arriverà anche il “Cadere Volare-Live 2022” di Sangiovanni, fresco reduce dal festival di Sanremo, dove si è presentato in gara col brano “Farfalle” conquistando il quinto posto. Sangiovanni, pseudonimo di Giovanni Damian, è nato il 9 gennaio 2003 a Vicenza, dove vive insieme ai genitori, alla sorella e al fratello. Il 6 marzo 2021 è entrato ufficialmente nel cast del serale di Amici di Maria De Filippi 2021. Nel corso del programma, Sangiovanni ha presentato gli inediti “Gucci Bag”, “Lady”, “Tutta la notte”, “Malibu”, tutti brani che hanno riscosso un successo straordinario classificandosi ai primi posti tra le canzoni più ascoltate in Italia.

Un giorno prima, invece, il 9 luglio, al Ferrara Summer Vibez Festival farà tappa l'”Insuperabile summer tour 20rinascimentale 22″ di Rkomi.

Mirko Manuele Martorana, in arte Rkomi, nasce a Milano il 19 aprile del 1994. Unici punti di riferimento maschili sono il fratello maggiore e l’insegnante di Muay Thai. Studia all’Istituto alberghiero Cfp Galdius, che lascia a 17 anni senza conseguire la maturità. Diventa ben presto un giovane lavoratore, fa il muratore, il lavapiatti e il barista, mentre divide l’appartamento con Tedua. L’amicizia tra i due sfocia in un connubio di progetti e idee che portano ben presto il giovane Mirko ad avviare la sua carriera musicale. Con all’attivo 3 album in studio, un unplugged, diversi singoli di successo e collaborazioni con un considerevole numero di artisti, Rkomi ha da poco pubblicato il suo ultimo singolo, “La coda del diavolo”, un featuring con Elodie, che sta riscuotendo molto successo nelle classifiche dei brani più ascoltati.

La prima volta a Sanremo di Rkomi è nell’edizione 2022 del Festival. Probabilmente poco conosciuto a un pubblico mainstream, Rkomi porta sul palco la sua voce pulita a un singolo dal titolo Insuperabile. Dopo le prime due serate Rkomi si piazza, nella classifica della sala stampa, al 15esimo posto. Nella terza serata del Festival si esibiscono tutti e 25 i cantanti e, con il voto delle giuria demoscopica e del pubblico Rkomi si classifica al 16°
posto. Nella serata cover e duetti del Festival di Sanremo 2022 canta un Medley di VascoRossi delle sue canzoni più vecchie, con i Calibro 35. Dopo la quarta serata dedicata ai duetti e le cover, Rkomi si classifica al 19° posto. Si gioca il piazzamento finale nella quinta e ultima serata di Sanremo 2022 dove riesce a migliorare il suo piazzamento medio classificandosi al 17° posto della classifica finale.

Infine, l’8 luglio, insieme a Blanco, ci sarà spazio anche per Gianmaria.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com