Attualità
1 Aprile 2022
Nuovo intervento dopo la riqualificazione del monumento ai Marinai d'Italia compreso nel 'pacchetto' lavori per la tutela del decoro

Avviata la demolizione dell’edificio fatiscente di via Caldirolo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tornano i laboratori di Sinergicamente organizzati da Csv

Tornano i laboratori aperti alla cittadinanza del progetto sociale Sinergicamente – Edizione autunno-inverno 2025. L’iniziativa è coordinata dal Csv Terre Estensi in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale-Dipendenze Patologiche dell’Ausl di Ferrara e con il sostegno del Comune di Ferrara

A Ferrara parte la campagna informativa “Occhio al sacco”

Tutor e volontari incaricati da Hera incontreranno i cittadini presso le batterie di cassonetti più colpite dal fenomeno dell'abbandono dei rifiuti, per dare informazioni e sensibilizzare le persone sull'importanza di conferire correttamente

Dopo la riqualificazione del monumento dei Marinai d’Italia in via Pomposa, si è avviata in queste ore – poco oltre – la demolizione dell’edificio fatiscente di via Caldirolo 91.

Si tratta di un unitario ‘pacchetto di lavori’ realizzati dall’Amministrazione con un investimento di circa 50mila euro ed effettuati dalla ditta Sangiorgi Costruzioni di Bosco Mesola.

“Un nuovo intervento di tutela del decoro in un punto delle mura importante per la città, in un luogo che nel tempo si era trasformato in una ‘selva’”, spiega l’assessore Andrea Maggi, sottolineando che si tratta “di una risposta concreta a un’esigenza segnalata dai cittadini e più volte emersa, che consentirà di liberare l’area da un rudere che catalizzava degrado e che depauperava il contesto storico dell’area”.

Gli operai, al lavoro da queste ore, hanno iniziato sfalciando l’erba infestante dall’area circostante, quindi con un mezzo meccanico stanno provvedendo alla demolizione del caseggiato dismesso, che fu anche sede, un tempo, di un’officina meccanica, prima di essere lasciata all’abbandono.

Intanto, completato l’intervento al monumento dei Marinai d’Italia, è tutto pronto per l’inaugurazione, in calendario sabato 2 aprile dalle 9.30. Alle 10 è previsto l’alza bandiera, quindi il taglio del nastro alla presenza dell’Amministrazione comunale, del gruppo locale Anmi (Associazione nazionale Marinai d’Italia) e di Monica Zanardi, nipote del compianto Giorgio Zanardi, ferrarese, storico presidente dell’Associazione nazionale Marinai d’Italia e già presidente nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com