Attualità
31 Marzo 2022
Dall'1 al 3 aprile in piazza Trento e Trieste a Ferrara le bancarelle dei produttori aperte al pubblico dalle 10 alle 20

“Il cibo è chi lo fa”, tre giornate dedicate alle tradizioni enogastronomiche e ai sapori d’Italia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giornata Nazionale della Ristorazione: educazione alimentare a Ferrara

Allegria, Curiosità e Passione: sono stati gli ingredienti della mattinata dedicata all'Educazione alimentare e promossa dalla Fipe Confcommercio Ferrara nell'ambito della Giornata nazionale di Ristorazione e che si è svolta al'istituto comprensivo scolastico "Cosmè Tura" al Villaggio Ina nel quartiere Barco

Formaggi, salumi, dolci, focacce, confetture, cioccolato, miele e tante altre specialità ancora. Provengono da tutta Italia le tipicità enogastronomiche artigianali che da venerdì 1 a domenica 3 aprile saranno protagoniste, in piazza Trento Trieste a Ferrara, della rassegna “Il cibo è chi lo fa“.

L’edizione primaverile della manifestazione, promossa dalla Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara, con il patrocinio e il supporto organizzativo del Comune di Ferrara, torna infatti ad animare, con una quarantina di bancarelle, il centro storico della città estense, dopo due anni di stop per pandemia, per offrire al pubblico ferrarese una selezione dei più apprezzati prodotti artigianali tipici delle diverse regioni italiane: dall’olio d’oliva pugliese alla porchetta di Ariccia, dalla focaccia genovese alla cioccolata di Modica.

Tutti i dettagli della manifestazione sono stati illustrati in conferenza stampa dall’assessore alle Attività Produttive Fiere e Mercati del Comune di Ferrara Angela Travagli assieme a Silvia Bozzato e Luca Deserti della Strada dei Vini e dei Sapori della provincia di Ferrara.

“Dopo due anni di pausa – ha sottolineato l’assessore Travagli – celebriamo con soddisfazione il ritorno dell’edizione primaverile di questa manifestazione che tradizionalmente si svolge due volte l’anno, interamente a cura della Strada dei Vini e dei Sapori, a cui va il ringraziamento dell’Amministrazione comunale per la grande professionalità sempre dimostrata. E’ per noi importante dare rilievo, con eventi come questo, ai prodotti enogastronomici italiani e ai percorsi artigianali di realizzazione di queste eccellenze”.

Come spiegato da Silvia Bozzato “nella giornata di domenica 3 aprile, oltre alle bancarelle de ‘Il cibo è chi lo fa’ saranno presenti in centro storico anche i nostri produttori agricoli ferraresi, con il tradizionale mercato che anima piazza Municipale ogni prima e terza domenica del mese. Abbiamo infatti scelto di mantenere le due iniziative concomitanti proprio perché entrambe sposano il messaggio della valorizzazione dei prodotti del territorio e di stagione, dando rilievo agli artigiani dell’alimentare e alle piccole realtà produttive”.

Novità di questa edizione è la possibilità di assaggiare al momento alcuni dei prodotti in vendita, con un’area ristoro e relax dedicata al centro della piazza.
La manifestazione ha inoltre, da quest’anno, anche un proprio sito internet: www.ilciboechilofa.it, con una vetrina virtuale per i prodotti in vendita.

L’orario di apertura e vendita delle bancarelle sarà dalle 10 alle 20 per tutte e tre le giornate.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com