Bondeno. È stato consegnato presso la sede di Coldiretti Bondeno di via Leopardi un defibrillatore mobile, il quarantacinquesimo presente sul territorio.
Lo strumento è stato donato dall’Associazione Nazionale Pensionati Agricoltori, per l’occasione rappresentata dal presidente, Stefano Spisani: «La nostra associazione è sempre molto attenta verso i problemi sociali del territorio, in particolare quelli riguardanti i giovani e le persone delle categorie più fragili. Grazie alle donazioni del 5×1000, siamo arrivati a donare circa quindicimila euro di apparecchiature sanitarie, fra cui questo importante defibrillatore».
Presente alla cerimonia di consegna anche il sindaco di Bondeno, Simone Saletti: «Quarantacinque defibrillatori sul territorio e oltre tremila cittadini già formati per effettuare il primo soccorso in caso di presunto arresto cardiaco. Quest’anno abbiamo avviato un’operazione di indagine sui defibrillatori presenti fra il Capoluogo e le frazioni, con l’obiettivo di riposizionarne alcuni in maniera più efficace per rispondere alle esigenze che dovessero verificarsi, e che naturalmente speriamo non si verifichino mai».
La mappatura e la cura dei dispositivi sul territorio è a carico dell’Ente, grazie al lavoro della Polizia locale. «La manutenzione è costante, in qualunque luogo siano situati – commenta l’assessore competente, Ornella Bonati –: è infatti fondamentale che, in caso di bisogno, i defibrillatori siano facilmente rintracciabili e perfettamente operativi, e questo lo garantiamo in ogni giorno dell’anno».
Alla consegna era presente anche il consigliere regionale ed ex sindaco di Bondeno Fabio Bergamini: durante il suo mandato il progetto di creare un comune ‘cardioprotetto’ subì una forte accelerazione, con numerosi apparecchi installati nei luoghi pubblici, sportivi e di aggregazione. Presenti poi diversi membri di Confagricoltura, di RianimiAmo Bondeno, e di altre associazioni, fra cui: Carlo Sivieri, Lucio Pancaldi, Mirco Pincelli ed Eros Tartari. La mappatura dei defibrillatori sul territorio è sempre consultabile sul sito www.comune.bondeno.fe.it.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com