Attualità
24 Marzo 2022
Il bimbo di 4 anni è fuggito dalla guerra. Ora è seguito dall'equipe chirurgica Leo Massari e dalla dottoressa Francesca Artioli

Il piccolo Mark sarà operato all’ospedale di Cona

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Il piccolo Mark dopo l’operazione in Ucraina

Sarà operato all’ospedale di Cona Mark, il bambino di 4 anni, in fuga dall’Ucraina, che rischiava di non poter più correre per la mancanza di assistenza medica, dopo che il suo ospedale – nell’Oblast’ di Černivci – è stato bombardato.

A raccogliere l’appello della famiglia era stato il sindaco Alan Fabbri che, ricevuta la segnalazione via mail dalla nonna del piccolo, Nina, aveva provveduto a contattare l’Azienda Ospedaliero-Universitaria, per fare avere al bambino tutte le cure necessarie.

Visitato ieri, proprio a Cona, dal direttore dell’unità operativa di Ortopedia Leo Massari e dalla dottoressa Francesca Artioli, Mark è costantemente seguito dell’equipe chirurgica ortopedica.

Sarà necessario un intervento  per rimuovere placca e viti che gli erano state applicate nel femore in Ucraina, nell’ambito di una precedente operazione di ortopedia pediatrica. Nei prossimi giorni il bambino sarà inoltre sottoposto ad ulteriori accertamenti.

“Siamo vicini a Mark e seguiamo costantemente gli sviluppi relativi alla sua situazione – dice il sindaco Alan Fabbri -. Grazie ai medici e a tutto il personale sanitario per le cure prestate e per la grande professionalità messa in campo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com