Fiaccolata per le vittime della strada
In 300 ed oltre, uomini, donne, ma in particolare giovani, hanno risposto all’appello lanciato dal mondo del volontariato locale, delle due consulte di frazione
In 300 ed oltre, uomini, donne, ma in particolare giovani, hanno risposto all’appello lanciato dal mondo del volontariato locale, delle due consulte di frazione
Due inchieste aperte, due indagati per omicidio stradale. Arrivano le prime mosse della Procura di Ferrara nelle indagini relative all'investimento mortale di via Bologna, dove ha perso la vita il 90enne Franco Fugazza, e allo schianto di San Biagio, in cui è morto il 28enne Manuel Tugnoli
Incidente mortale a Filo di Longastrino - al confine tra le province di Ferrara e Ravenna - dove, nella mattinata di giovedì 16 ottobre, un uomo di 70 anni è morto a seguito di uno scontro tra più veicoli
Proseguono le iniziative organizzate dalle Aziende Sanitarie ferraresi in occasione di “Ottobre Rosa 2025”, il mese dedicato alla sensibilizzazione, alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla mammella
Altro sangue sulle SS16 Adriatica dove, nel tardo pomeriggio di lunedì 13 ottobre, un auto è finita contro un camion. Il bilancio parla di un ragazzo di 28 anni, Manuel Tugnoli di Longastrino di Alfonsine
Argenta. La nuova mostra “Pasolini. Per Pura Passione” di David Parenti sarà aperta al pubblico dal 26 marzo al 25 aprile 2022 e verrà inaugurata sabato 26 marzo alle ore 18 al Mercato centro culturale.
David Parenti ha esordito nel campo artistico circa 20 anni fa proprio lavorando sulla figura di Pasolini, e ha proseguito facendo del mondo del cinema il centro della sua ispirazione; ha realizzato cicli di opere dedicate a Fellini, Marlon Brando e James Dean, che ha esposto in tutto il mondo, dalla Galleria Bunkamura di Tokyo, fino al Le Pavè d’Orsay di Parigi, passando per la Galleria Biblioteca Angelica di Roma.
Foglio, cartone e legno sono i materiali preferiti dell’artista, su cui lavora con matita e tecniche miste. Parenti trascende dal materiale fotografico di partenza con visioni di minuziosità fiamminga e prospettiva barocca, scavando i volti e rimarcandone i dettagli per ottenere un risultato in cui plasticità, luce e oscurità fanno affiorare una forma di realtà dal forte impatto psicologico.
Dal lavoro dell’artista, emergono ritratti di Pasolini che sono rivelatori di intimi tormenti e dolcezza caratteriale, frammenti della vita del cineasta accanto a coloro che lavorarono con lui: “Laurence Olivier di borgata” Franco Citti, l’angelico e conturbante Terence Stamp di Teorema, Totò e Ninetto, Laura Betti, l’Anna Magnani di Mamma Roma, Silvana Mangano e Maria Callas; ambienti autobiografici e filmici vissuti con disperata ma anche amorosa vitalità: dalla luce calcinata e “bachiana” delle borgate alla quiete solare di Grado all’incanto architettonico di Sana’a; riferimenti agli amati Maestri: da Masaccio a Piero della Francesca, da Caravaggio ai Manieristi.
La mostra è a cura dell’architetto Alberto Squarcia dello studio Archeo900 di Ferrara e durante l’inaugurazione sarà presente l’artista.
“Questa è una delle iniziative culturali promosse quest’anno ad Argenta per omaggiare la figura di Pier Paolo Pasolini a 100 anni dalla sua nascita, un invito al confronto su un personaggio poliedrico e controcorrente Nelle opere dell’artista David Parenti viene data voce e visibilità alle emozioni. Non solo riconosceremo in esse il Pasolini scrittore, giornalista, regista… ma scopriremo i suoi tratti caratteriali più profondi” afferma l’assessore alla Cultura, Delia Forte.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com