Attualità
20 Marzo 2022
Oggi domenica 20 marzo incontro Lions al Ridotto del Teatro Comunale 'Abbado' sui bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale

Argenta, Ferrara, Bologna sotto le bombe

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Disostruzione pediatrica: eseguito a Cona un delicato intervento chirurgico

Un delicato intervento di disostruzione tracheale pediatrica è stato eseguito all’ospedale di Cona dall’equipe dell’Endoscopia Respiratoria. La procedura è stata effettuata nei mesi scorsi per rimuovere una grande lesione che occludeva completamente la trachea di un adolescente della nostra regione

L’estate ‘bollente’ dell’Arginone

Anche quest'anno, aderendo all'iniziativa dell'Osservatorio Nazionale Carcere dell'Upci denominata "Ristretti in agosto", una rappresentanza composta da avvocati del direttivo della Camera Penale Ferrarese e del locale Osservatorio Carcere, ha fatto visita al carcere di via Arginone

Lacrime e ricordi per l’ultimo saluto ad Alessandro Tagliati

Alessandro era volto noto delle realtà associative, politiche e culturali ferraresi. Presenti al funerale amici, colleghi e rappresentanti delle istituzioni, tra cui il prefetto Massimo Marchesiello e l'ex ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi

Domenica 20 marzo alle ore 16.30 presso il Ridotto del Teatro comunale “Claudio Abbado” avrà luogo l’incontro “Argenta, Ferrara, Bologna sotto le bombe1943-1945”, tema che consente purtroppo di portare l’attenzione sulla dolorosa attualità.

L’iniziativa è stata promossa dai Lions in collaborazione con l’Istituto di Storia Contemporanea e con il patrocinio del Comune di Ferrara e della Fondazione Teatro Comunale.

Carlo Magri parlerà, attraverso le immagini del docufilm Dal Reno al Po 1945 realizzato con le immagini originali dei cineoperatori inglesi di guerra, di Argenta e Ferrara bombardate. Argenta subì il devastante bombardamento alleato del 12 aprile 1945, con centinaia di vittime tra i civili e la perdita della quasi totalità del patrimonio urbano e storico; Ferrara fu colpita dal 1943 al 1945 da molte incursioni aree e ben trenta furono i bombardamenti a tappetto, più di 1000 le vittime.

Il past governatore Lions Bernardino Salvati presenterà il suo libro di immagini Bologna trema in cui vengono ricordati i 32 bombardamenti pesanti sulla città, molte le vittime e le devastazioni.

L’ingresso è libero.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com