Cronaca
18 Marzo 2022
Confermati gli arresti domiciliari. Gennari: “Non trattateci male”. Compagno: “Mi dispiace che abbiano cambiato medico”

Falsi vaccini fatti “per il bene dei pazienti”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Condannato a 3 anni. Aveva 12 kg di hashish e 9mila euro

Si faceva spedire hashish sfruttando i locker, armadietti che le compagnie di spedizione sfruttano per consentire ai propri clienti di ritirare un pacco in punti specifici senza la necessità di essere presente a casa all'arrivo del corriere. Un venticinquenne barese è stato condannato a tre anni, con pena sostitutiva a lavori di pubblica utilità

“Non trattateci male”. È l’unica cosa che concede a taccuini e microfoni Marcella Gennari all’uscita dal tribunale di Ferrara.

Lei, la figlia Francesca Ferretti, sua assistente, e Chiara Compagno, l’altra dottoressa accusata di corruzione, peculato, truffa allo Stato e falso nell’ambito dell’inchiesta ‘Red Pass’ sulle false vaccinazioni contro il Covid-19 e le false attestazioni di esenzione dal vaccino, sono comparse davanti al gip Carlo Negri per l’interrogatorio di garanzia e la valutazione sull’applicazione della misura cautelare.

Meno laconica è Chiara Compagno che, rispondendo alla domanda di un giornalista, afferma che “penso ai miei pazienti con molto affetto, mi conoscono molto bene. Sto bene e mi dispiace che abbiano cambiato medico”.

Assediata dai cronisti e dalle telecamere, per l’indagata risponde il suo avvocato, Carlo Bergamasco: “La dottoressa Compagno ha risposto a tutte le domande del giudice con la serenità di chi può rivendicare di avere sempre agito secondo scienza medica e coscienza e sensibilità individuale”.

Quanto alla decisione di eseguire false vaccinazioni, si tratterebbe a detta del legale di “una scelta professionale e culturale, non ideologica ma deontologica. E comunque tutte scelte in pieno accordo con i pazienti e per il bene dei pazienti”.

“Le scelte possono essere l’una o l’altra – aggiunge Bergamasco -, non esistono casi uguali come non esistono processi uguali l’uno all’altro. Nel merito non entriamo oltre perché i processi si fanno in aula”.

Proprio in aula, Compagno (che è assistita anche dagli avvocati Lorenzo Valgimigli ed Enrico Ferri) ha confermato le circa trenta contestazioni che le vengono mosse, tranne alcune per le quali ha dato dei chiarimenti, e soprattutto ha letto una sorta di comunicato in cui ha in sostanza rivendicato la bontà del suo operato anche davanti a giudice e pubblico ministero Ciro Alberto Savino. Ha anche iniziato a leggere un elenco da dei pazienti falsamente ‘vaccinati’ non presenti al momento tra le persone già identificate dalla guardia di finanza, prima di scoppiare in un pianto a dirotto. In quell’elenco aveva dimenticato d’inserire il nome di Marcella Gennari.

Le indagate hanno comunque lasciato intendere di avere la volontà di collaborare. Per tutte e tre il gip ha confermato le misure cautelari.

Mentre iniziano ad arrivare le prime revoche dei green pass per le circa 120 persone già identificate tramite le intercettazioni, gli inquirenti invitano i soggetti che sanno di poter essere coinvolti nel giro di false vaccinazioni a farsi avanti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com