Enrica Pepe saluta la Pallacanestro Vigarano
Approdata in biancorosso nell’estate 2021, chiude dopo tre stagioni e mezzo l’esperienza con la canotta della formazione vigaranese, della quale era capitana
Approdata in biancorosso nell’estate 2021, chiude dopo tre stagioni e mezzo l’esperienza con la canotta della formazione vigaranese, della quale era capitana
Nella giornata di domenica 12 gennaio si è disputata a Poggio Renatico la terza giornata del Campionato di Serie B, che vedeva i Ferrara Caplit affrontare Chili Wallers e Blue Wallers di Empoli, squadre che occupavano una posizione simile ai giovani ferraresi
Un sabato perfetto era quello che serviva, e così è stato. Due partite, due vittorie, bel gioco: ecco l’HC Bondeno che tutti aspettavano
È cominciata nel migliore dei modi la stagione invernale di Lorenzo Basco, saltatore del Cus Ferrara, che nella seconda gara indoor di Antequera (Spagna) ha migliorato il suo record personale nel salto in lungo
Sabato 18 gennaio 2025 ore 21 prenderà il via il campionato di pallanuoto Serie “C” girone 2, nella piscina di Bolzano, dove gioca la Rari Nantes Trento
Dopo le autorevoli vittorie ai regionali di cross di Ferrara dello scorso 20 febbraio, i due mezzofondisti di Atletica Estense, Nicolò Astori tra gli juniores e Francesco Bigoni tra i cadetti si sono presentati ai Campionati Italiani di Campestre di Trieste per correre da protagonisti tra gli oltre 150 atleti per gara arrivati da tutta la penisola per la sfida tricolore.
Il tracciato dell’aerocampo di Prosecco, nella prima periferia del capoluogo friulano presentava un anello di circa due chilometri in gran parte ondulati con repentini cambi di direzione a spezzare il ritmo creando selezione già dai primi minuti di gara. Gli otto chilometri della gara juniores maschili vede un alternarsi di leader di un gruppo di una quindicina di unità che dopo metà gara si seleziona ulteriormente e vede Nicolò Astori che rimane agganciato alla testa; l’ultimo giro è corso con le residue energie dai protagonisti che vedono involarsi il tunisino Saber Zinoubi (fuori classifica per il titolo nazionale) e un bravissimo Nicolò Astori che risale posizioni negli ultimi duecento metri del tracciato per chiudere al quarto posto complessivo e salire sul podio tricolore per la medaglia di bronzo al primo anno di categoria. Nicolò è stato “argento” sui 3.000 metri tra gli allievi ai nazionali su pista lo scorso anno. Un piazzamento che se confermato nelle campestri autunnali potrebbe aprirgli la strada per essere tra i sei U20 italiani convocati ai Campionati Europei di Cross di Torino il prossimo dicembre.
I tre chilometri della gara cadetti (i più giovani in gara) partono in maniera “selvaggia” con Francesco Bigoni che perde inizialmente (e saggiamente) le tracce della testa del gruppo, già verso la metà gara il giovane di Lagosanto inizia a recuperare posizioni e rientrare tra i primi dieci (fu 12° nel 2021 a Firenze), nella fase finale prosegue la progressione che lo vede tagliare il traguardo al settimo posto nazionale. La gara cadetti assegnava anche il titolo per Regioni e la grande prova di Francesco Bigoni con i suoi compagni arrivati a ridosso della ventesima piazza porta l’Emilia Romagna al terzo posto nazionale, una manciata di punti dietro Sicilia e Toscana, il miglior piazzamento della rappresentativa maschile di categoria dal 2012.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com