Attualità
15 Marzo 2022
A cura dell'azienda Novowood. L'assessore Maggi: "Funzione importante in una zona di traffico molto intenso". L'assessore Balboni: "La collaborazione fra pubblico e privato dà ottimi risultati"

Donati a Ferrara dieci aceri per l’area verde che fiancheggia la pista ciclabile di via Modena

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara scende in piazza per il clima: “Serve un’immediata inversione di rotta”

Venerdì 14 novembre, alle ore 16, piazza della Cattedrale a Ferrara ospiterà un presidio promosso da Rete Giustizia Climatica Ferrara, Fridays for Future, Extinction Rebellion, Legambiente, Arci, Cgil e Rete Studenti Medi, in concomitanza con la trentesima Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite (Cop30), che si tiene a Belém, in Brasile

Ferrara sul tetto d’Europa: sarà Città Europea dello Sport 2027

Ora è ufficiale. Ferrara è stata nominata Città Europea dello Sport 2027. Ieri (10 novembre, ndr) a Roma, nel cuore del Foro Italico dove ha sede il Coni, Aces Europe ha ufficialmente designato la città estense, consegnando nelle mani dell'assessore allo Sport Francesco Carità la prestigiosa investitura

Ultraleggero precipitato, la Procura apre un’indagine

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per il tragico incidente aereo in cui è morto il 66enne ferrarese Fausto Barone, precipitato - sabato scorso (8 novembre) - col proprio ultraleggero in un campo coltivato ai lati di via Palmirano, tra Gaibanella e Aguscello

Disturbi Specifici dell’Apprendimento, una giornata di informazione e confronto

Mercoledì 12 novembre la Sala Imbarcadero 2 del Castello Estense di Ferrara (dalle 15 alle 17) ospita un seminario gratuito e aperto al pubblico, dedicato al modo in cui la tecnologia cambia il modo di apprendere e includere in ambito scolastico, tra Intelligenza Artificiale, neurodiversità e Disturbi Specifici dell'Apprendimento (Dsa)

Si è svolta ieri lunedì 14 marzo, con ritrovo sulla pista ciclabile di via Modena a Ferrara, all’intersezione con via Divisione Garibaldina Italia, la presentazione dell’iniziativa di donazione al Comune di Ferrara di dieci aceri da parte dell’azienda Novowood.

Le piante saranno posizionate nell’area verde che fiancheggia la pista ciclabile.

All’incontro erano presenti l’assessore comunale ai Lavori pubblici Andrea Maggi, l’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Balboni, l’amministratore di Novowood Andrea Pizzardi e i tecnici dell’Ufficio Verde del Comune.

“La collaborazione fra il pubblico e il privato, come già visto nel progetto di ‘Forestazione urbana’ di Barco e Pontelagoscuro –  ha affermato l’assessore all’Ambiente Alessandro Balboni – dà ottimi risultati ed è una strada da continuare a sviluppare e perseguire. Grazie alla società Novowood riusciremo ad arricchire questo spazio con dieci nuovi aceri dando risposte a esigenze di tipo ambientale e mitigando gli effetti del traffico di via Padova. La collaborazione con il Comune di Ferrara avviene attraverso patti specifici, che possono riguardare sia privati cittadini attraverso la messa a dimora di alberi o la loro manutenzione, sia aziende e società private, come in questo caso”.

“Così come richiesto dai residenti di quell’area della nostra città – ha poi aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Maggi – grazie a questo progetto mettiamo a dimora alberi destinati ad avere una funzione davvero importante, in una zona caratterizzata da un traffico molto intenso”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com