Energia. Pronta a partire l’esperienza della Cer Ferrara
È ufficialmente operativa e pronta ad accogliere produttori e consumatori di energia rinnovabile la Comunità Energetica "Cer Ferrara", che vede il Comune di Ferrara tra i soci fondatori
È ufficialmente operativa e pronta ad accogliere produttori e consumatori di energia rinnovabile la Comunità Energetica "Cer Ferrara", che vede il Comune di Ferrara tra i soci fondatori
Entrare nelle aule della giustizia per comprenderne davvero il significato: approda a Ferrara la prima edizione di 'Ciak: un processo simulato... per evitare un processo vero', un progetto educativo rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Otto nuovi contratti di formazione specialistica destinati all’Università di Ferrara: è questo il dato che riguarda direttamente la provincia estense nell’ambito del nuovo investimento della Regione Emilia-Romagna a sostegno dei medici specializzandi
La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un nuovo bollettino di allerta valido dalle 00:00 del 22 novembre alle 00:00 del 23 novembre, che interessa da vicino anche la provincia di Ferrara. Il documento segnala un’allerta gialla per stato del mare e mareggiate
Due giorni intensi per parlare di possibilità lavorative ma anche per raccontare le esperienze dei professionisti delle Aziende Sanitarie di Ferrara a Work on work, la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro che si è svolta il 19 e il 20 novembre a Ferrara
Si è svolta ieri lunedì 14 marzo, con ritrovo sulla pista ciclabile di via Modena a Ferrara, all’intersezione con via Divisione Garibaldina Italia, la presentazione dell’iniziativa di donazione al Comune di Ferrara di dieci aceri da parte dell’azienda Novowood.
Le piante saranno posizionate nell’area verde che fiancheggia la pista ciclabile.
All’incontro erano presenti l’assessore comunale ai Lavori pubblici Andrea Maggi, l’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Balboni, l’amministratore di Novowood Andrea Pizzardi e i tecnici dell’Ufficio Verde del Comune.
“La collaborazione fra il pubblico e il privato, come già visto nel progetto di ‘Forestazione urbana’ di Barco e Pontelagoscuro – ha affermato l’assessore all’Ambiente Alessandro Balboni – dà ottimi risultati ed è una strada da continuare a sviluppare e perseguire. Grazie alla società Novowood riusciremo ad arricchire questo spazio con dieci nuovi aceri dando risposte a esigenze di tipo ambientale e mitigando gli effetti del traffico di via Padova. La collaborazione con il Comune di Ferrara avviene attraverso patti specifici, che possono riguardare sia privati cittadini attraverso la messa a dimora di alberi o la loro manutenzione, sia aziende e società private, come in questo caso”.
“Così come richiesto dai residenti di quell’area della nostra città – ha poi aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Maggi – grazie a questo progetto mettiamo a dimora alberi destinati ad avere una funzione davvero importante, in una zona caratterizzata da un traffico molto intenso”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com