Spettacoli
15 Marzo 2022
E al Festival del Cinema ad agosto ambasciatori della scuola d'arte cinematografica Vancini. Confermata la convenzione con l'evento internazionale

Biennale Venezia, la ferrarese Rebecca Bottoni in giuria

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cinema. Cambio programmazione al Pareschi

Arci Ferrara comunica che la proiezione prevista per mercoledì 16 luglio del film 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi sarà sostituita da Familia, il nuovo lavoro di Francesco Costabile

Al Parco Urbano l’alba sulle note di Mozart

Domenica 6 luglio, alle ore 6, il Parco Urbano G. Bassani di Ferrara ospiterà la terza edizione del Concerto all’Alba, un evento che fonde musica e natura per salutare il sorgere del sole

Omaggio a Jannacci in Darsena con “Quelli che…”

Dopo l’intensa serata dedicata all’ethio-jazz del trio G.E.A., il Molo Wunderkammer di Ferrara continua a esplorare le mille sfumature della musica dal vivo ospitando, giovedì 3 luglio, il concerto di “Quelli Che…”

Rebecca Bottoni alla Biennale

C’è anche la ferrarese Rebecca Bottoni – presidente del Ferrara Buskers Festival – in giuria a Venezia per selezionare le opere dei giovani artisti che esporranno al Padiglione Venezia nei Giardini della Biennale e a Forte Marghera dal 23 aprile al 27 novembre.

Bottoni – con gli altri componenti di giuria Ernesto Fürstenberg Fassio e Davide Losito – saranno chiamati a individuare le immagini vincitrici nella nuova sezione VideoArte (una delle nove sezioni tematiche), che conta 98 partecipanti da tutto il mondo. Il concorso è dedicato agli under 35.

“Felice di questa partecipazione in un palcoscenico prestigioso, felice che Ferrara sia rappresentata. Mi aspetta un compito certo non facile vista l’alta qualità dei lavori in gara e l’entusiasmo e il talento di ragazze e ragazzi”, dice Bottoni, alle prese con la prima sessione di valutazione, per individuare le prime 20 opere. Il 18 marzo è prevista la votazione plenaria della giuria.

All’opera prima assoluta andrà il premio di tremila euro e l’occasione di esporre all’interno della Biennale; le stesse giurie individueranno il secondo classificato cui andrà un assegno di duemila euro e il terzo cui ne andranno mille. Tutte le opere selezionate andranno poi, la prossima primavera, in esposizione collettiva al Padiglione 29 di Forte Marghera a Mestre e vi rimarranno fino a fine anno.

Intanto Ferrara si prepara ad essere – sempre alla Biennale – anche in un altro palcoscenico artistico internazionale, a Venezia, per il celebre festival del Cinema, tra fine agosto e inizio settembre. Festival che conferma infatti la propria convenzione con Ferrara la città del cinema, nel segno del regista ferrarese Florestano Vancini, che dà il nome alla scuola di formazione per giovani attori, di cui è presidente il ferrarese Stefano Muroni. Vancini fu premiato alla Mostra del cinema di Venezia del 1960 come migliore opera prima con il suo “La lunga notte del ’43”. Tra le firme della sceneggiatura ci fu anche Pier Paolo Pasolini, di cui ricorrono, nel 2022, i cento anni dalla nascita.

Il progetto “Ferrara la città del cinema”, dopo essere stato presentato proprio a Venezia nel 2020, ha sviluppato una specifica convenzione che dà agli studenti della scuola d’arte cinematografica ‘Florestano Vancini’ – come spiega Muroni – la possibilità di avere scontistiche per l’alloggio e accreditamenti per la partecipazione all’evento. Una opportunità intercettata da diversi ragazzi tra l’anno scorso e quest’anno: “Decine di nostri studenti sono stati, e saranno, ambasciatori della Vancini a Venezia, portando il progetto e l’entusiasmo nel cuore delle manifestazioni cinematografiche internazionali, nel segno dell’eredità dei grandi maestri del cinema ferrarese”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com