Attualità
13 Marzo 2022
Accordo tra la Rete Giustizia Climatica di Ferrara e l’assessore all’ambiente Alessandro Balboni

Rifiuti, studio di fattibilità per verificare la ripubblicizzazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ronzii d’estate e tendenze da spiaggia: cosa mettono nel carrello gli italiani

Tra i protagonisti assoluti della stagione ci sono gli insetticidi e repellenti antizanzara, con più di 1,5 milioni di pezzi venduti, quasi la metà a marchio Coop. Non manca naturalmente l’attenzione al sole: oltre 360 mila pezzi di creme solari viso e corpo, con quasi 100 mila unità di Spf 50 e oltre 72 mila con fattore superiore a 50

Contrada di Borgoricco chiusa per lavori il 16 e 17 luglio

Nelle giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 luglio 2025 Contrada di Borgoricco, a Ferrara, sarà chiusa al transito, in tutto il tratto tra via Boccacanale di Santo Stefano e via Cortevecchia, per lavori alle reti elettriche

Confcommercio e 4 Torri: una sinergia che cresce

Si rafforza la tradizionale collaborazione tra la blasonata società 4 Torri 1947 Pallavolo e Confcommercio Ferrara. Già nelle settimane scorse il logo della Confcommercio era stato inserito nelle divise da allenamento. Ora la partnership punta a rafforzarsi sul piano dei servizi e del concreto sostegno della partnership esistente

Nel pomeriggio di giovedì si è tenuta la riunione del Tavolo partecipativo relativo al tema della ripubblicizzazione del servizio di gestione dei rifiuti urbani a Ferrara.

A fronte delle sollecitazioni da più volte espresse dalla Rete Giustizia Climatica di Ferrara sulla necessità di dar vita ad uno studio di fattibilità in tempi brevi per verificare la possibilità della ripubblicizzazione, l’assessore all’ambiente Alessandro Balboni ha esplicitato non solo l’intenzione di procedere su questa strada, ma ha anche annunciato l’impegno di affidare all’Università di Ferrara tale studio da concludere entro l’estate.

“Da parte nostra – commenta la Rete -, dopo aver sottolineato che si arriva in ritardo a questa decisione e aver comunque accolto positivamente questa decisione purché la tempistica venga rispettata, abbiamo insistito sul fatto che lo studio affronti a tutto campo le problematiche delle politiche dei rifiuti in città e che, quindi, esso sia il prodotto di un approccio multidisciplinare, e non si limiti ad un’analisi di stampo economico”.

La discussione, poi, ha affrontato le altre questioni che la Rete Giustizia Climatica ha sollevato con il proprio convegno di sabato scorso. In particolare, è stata avanzata la richiesta che il Tavolo partecipativo allarghi il proprio confronto e approfondimento anche sugli altri temi che riguardano le politiche dei rifiuti, a partire dalla situazione dell’incenerimento e dell’Autorizzazione Integrata Ambientale che ha disposto l’incremento delle quantità da bruciate, dalle scelte che possono ridurre la produzione dei rifiuti, dalla situazione tariffaria e altro ancora. L’assessore Balboni ha accolto questa richiesta e la Rete produrrà in tempi brevi un indice delle materie da affrontare.

“Tale lavoro – auspicano gli ambientalisti – potrà servire anche per costruire momenti di incontro e dibattito con la cittadinanza, visto che le questioni legate alle politiche dei rifiuti necessitano di un coinvolgimento attivo delle persone”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com