Mesola
11 Marzo 2022
Incontro tra proprietà e sindacati a livello nazionale, condivisa la necessità di un intervento del Governo per contenere i costi energetici

La cartiera di Mesola dovrebbe riavviare la produzione dalla settimana prossima

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Benessere nella terza età: torna il Cidas Silver Festival

C'è un tempo che si abita e un tempo che si racconta. Un tempo fatto di memoria, relazioni e cura, che può trasformarsi in benessere condiviso. È questo lo spirito che anima la seconda edizione del Cidas Silver Festival, in programma dal 18 al 20 settembre a Ferrara e Portomaggiore

Ferrara in Fiaba: due weekend da favola al Parco Urbano

Ferrara si prepara ad accogliere Ferrara in Fiaba, la rassegna dedicata alle famiglie che quest'anno si rinnova completamente nella location e nel format. La manifestazione si svolgerà infatti al Parco Urbano "Giorgio Bassani". L'evento si terrà nei due weekend dal 19 al 21 e dal 26 al 28 settembre

Mesola, sette aziende agricole denunciate per smaltimento illecito di pollina

Sette aziende agricole di Mesola sono finite sotto inchiesta per l’utilizzo illecito di effluenti zootecnici, in particolare pollina proveniente da allevamenti avicoli. A scoprire l’irregolarità sono stati i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Comacchio, intervenuti dopo alcune segnalazioni relative alla presenza di cumuli sospetti di letame nei campi di un’azienda locale

Blitz antidroga, trovati oltre 4 chili di marijuana in un luogo di lavoro

Proseguono senza sosta le attività antidroga dei Carabinieri nella provincia estense. Dopo l’arresto di due persone eseguito martedì scorso dai militari di Cento – operazione che aveva portato al sequestro di 700 grammi di hashish, circa 200 grammi di cocaina e 7.000 euro in contanti – le indagini hanno avuto un ulteriore sviluppo

Le contrade del Palio di Ferrara pronte alla Tenzone Aurea

Il Palio di Ferrara si prepara a vivere un nuovo capitolo di orgoglio e tradizione. Dal 12 al 14 settembre, a Formigine (Mo), andrà in scena la Tenzone Aurea 2025, ovvero il 43° Campionato Italiano di Sbandieratori e Musici Serie A1 organizzato dalla Federazione Italiana Sbandieratori

(foto dalla pagina Facebook di Pro-Gest)

Mesola. Dopo le giuste preoccupazioni per la fermata a causa del caro gas, si apre uno spiraglio di ottimismo per i lavoratori della cartiera di Mesola a seguito dell’incontro di mercoledì tra la proprietà del gruppo Pro-Gest e i sindacati.

Il presidente di Pro-Gest – azienda trevigiana che controlla sei cartiere sul territorio nazionale, compresa quella mesolana – ha assicurato che i lavoratori, una cinquantina quelli impiegati nella provincia di Ferrara, avranno le dovute coperture per le giornate di fermo. E al contempo ha annunciato la predisposizione di nuovi accordi con i clienti per il riavvio della produzione a partire dalla prossima settimana.

“Consideriamo molto positivo il fatto che il presidente Bruno Zago abbia ritenuto di confrontarsi subito con noi, condividendo le preoccupazioni per il momento delicato e instabile”, affermano Gianluca Carrega della Slc-Cgil Nazionale e Nicola Atalmi, segretario del Veneto dopo l’incontro. “Abbiamo ribadito con forza che i costi di questa crisi non possono essere scaricati sui lavoratori, nonché il nostro timore che la fermata di un gruppo come Progest – per la sua primaria presenza in tutta la filiera italiana – possa avere un effetto domino sull’intero settore”.

Le parti hanno condiviso la necessità di sensibilizzare il Governo “affinché si mettano in campo tutti gli strumenti disponibili per stabilizzare e contenere i costi energetici”.

È già convocato un ulteriore incontro per martedì 15 marzo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com