Spal
11 Marzo 2022
I partner del presidente biancazzurro dovrebbero essere rappresentati dal commercialista milanese Lorenzo Bazzoni. Ma per ora chiedono di non uscire allo scoperto

Spal, una famiglia italiana ‘top-secret’ al fianco di Tacopina

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Spal Srl, depositata l’istanza di liquidazione giudiziale

Mentre la nuova Ars et Labor Ferrara del patron Juan Martin Molinari sta per muovere i primi passi, nelle scorse ore, trentasette dipendenti della Spal Srl - assistiti dagli avvocati Massimo Sgarbi e Matteo Pancaldi - hanno depositato l'istanza di liquidazione giudiziale nei confronti della società di Joe Tacopina e Marcello Follano

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

(foto Castaldi)

Ci sarebbe anche una famiglia italiana al fianco di Joe Tacopina nella gestione della Spal. A confermare la notizia è stato lo stesso presidente a Estense.com, che però al momento preferisce non rivelare l’identità dei suoi partner principali.

“Al momento hanno chiaramente espresso il desiderio di non uscire allo scoperto” commenta senza tanti giri di parole l’avvocato italoamericano, dopo le indiscrezioni che lui stesso aveva lanciato nei giorni scorsi a Off The Pitch, un sito online a stelle e strisce specializzato in analisi economico-finanziarie nel calcio.

Gli interessi della famiglia ‘top-secret dovrebbero essere rappresentati – anche se non attualmente confermato – dal commercialista milanese Lorenzo Bazzoni, che già fa parte del nuovo cda biancazzurro dove, dopo l’uscita di scena di Pat Carroll e di Simone Colombarini, oggi ci sono anche gli avvocati Chad Seigel e James Elwen.

Nell’intervista a Off The Pitch, Tacopina ha toccato diversi punti. A partire dall’inizio dell’avventura, la scorsa estate: “Quella della Spal era un’occasione troppo buona da lasciar scappare. Era una delle pochissime società e essere in grado a fare degli utili per tre anni di fila prima della pandemia. È qualcosa di estremamente raro nel calcio italiano. L’obiettivo è quello di farla diventare un club competitivo e sostenibile in maniera autonoma, seguendo l’esempio dell’Atalanta”.

A questo proposito, la valorizzazione del settore giovanile sarà fondamentale. Demba Seck docet: “Ha un potenziale enorme, lo abbiamo fatto crescere e poi l’abbiamo venduto al Torino per 4 milioni, più il 20% sulla futura rivendita al Liverpool o qualsiasi altra squadra nel giro di tre o di quattro anni. L’anima pulsante della Spal dovranno essere l’area scouting e il nostro vivaio. Ciò ci aiuterà a competere con chi ha più risorse di noi”.

L’ambizione di Joe Tacopina è anche quella di implementare il brand con una tournée americana in estate, la nascita di una serie di Spal Academy negli Stati Uniti e la ricerca di uno sponsor con cui ‘ribattezzare’ il Paolo Mazza: “Il nostro fatturato va dai 25 milioni ai possibili 74 in caso di promozione. Riporterò la Spal in Serie A, non ho dubbi su questo. Sarà la mia quarta promozione nel calcio italiano, che sia quest’anno oppure nel prossimo. Questa è la mia ultima avvenuta nel calcio italiano, è il gran finale. Non c’è un posto migliore per fare il presidente”.

 

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com