Eventi e cultura
9 Marzo 2022
L'incontro è in programma venerdì 11 marzo alle 18 a palazzo della Racchetta di via Vaspergolo

Terzo Settore protagonista all’incontro organizzato dalla Camera Civile e associazione LiFe

di Redazione | 3 min

Leggi anche

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Mercoledì 7 maggio alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, per il ciclo “La nuova vecchia politica” Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

“Come cambia il no profit italiano. Il Terzo Settore fra registro unico nazionale e nuova fiscalità” è il titolo dell’incontro organizzato dalla Camera Civile di Ferrara in collaborazione con l’associazione LiFe, che si terrà venerdì 11 marzo alle 18 a palazzo della Racchetta di via Vaspergolo.

Avvocati dell’Ordine di Ferrara e di Bologna e dottori commercialisti tratteranno uno degli argomenti più d’attualità in questo momento. Un evento aperto a tutti per fare ordine e chiarezza sulla nuova normativa riguardante il Terzo Settore: quali sono i requisiti per l’assunzione della qualifica di Ente del Terzo Settore? quali Enti entrano di diritto nel Terzo Settore? Cosa cambia per circoli, associazioni culturali e associazioni sportive? Quali sono i vantaggi fiscali?

Dopo i saluti dell’avvocato Emiliano Maisto, presidente Camera Civile di Ferrara, dell’assessore Cristina Coletti e dell’avvocato Laura Iannotta, segretario Ordine degli Avvocati di Ferrara e consigliere della Camera Civile di Ferrara, interverranno i relatori avvocato Francesca Vitulo del Foro di Bologna, dottoressa Elena Ghinello – commercialista di Ferrara e l’avvocato Serena Draghetti del Foro di Bologna moderati dall’avvocato Giorgio Ferroni, consigliere della Camera Civile di Ferrara e presidente Associazione LiFe.

“La Camera Civile di Ferrara, aderente all’Unione Nazionale Camere Civili, è la più antica associazione forense operante su Ferrara. Tra le tante cose, si occupa di promuovere iniziative utili per l’attività giudiziaria civile, anche mediante conferenze, dibattiti, congressi, pubblicazioni e quant’altro ritenuto utile, nonché di sostenere, specialmente in favore dei giovani, le opportune iniziative atte a sviluppare il senso di responsabilità, l’amore per lo studio, la continua ricerca della professionalità. Questo convegno (aperto, appunto, anche a soggetti non facenti parte del mondo giudiziario) vuole essere un’occasione di approfondimento delle più rilevanti e recenti problematiche che riguardano un settore (quello del “no profit”) che si articola in numerosissimi soggetti di diversa natura, ma tutti accomunati dal dato caratteristico di essere espressione diretta della volontà dei cittadini di operare congiuntamente per il raggiungimento di uno scopo comune, di natura non lucrativa. Ciò, con l’auspicio di proseguire nella collaborazione sempre ricercata avviando altre iniziative di pubblico interesse” sottolinea l’avvocato Emiliano Maisto, presidente della Camera Civile di Ferrara.

“Come presidente dell’Associazione LiFe – dichiara l’avvocato Giorgio Ferroni – penso che questo evento sia importantissimo per tutto il mondo del settore no profit: siamo di fronte ad una svolta epocale in ambito associazionistico e ci sembrava giusto e corretto rendere tutti edotti, gratuitamente, di quelle che saranno le novità, ma soprattutto le opportunità di questo passaggio al Terzo Settore. L’obiettivo dell’associazione LiFe non è solo organizzare eventi, operare in situazioni di rigenerazione urbana, ma anche essere un punto di riferimento per tutto il mondo associazionistico del territorio ferrarese. È un onore collaborare con la camera Civile di Ferrara che da anni è un punto di forte all’interno del tribunale di Ferrara e che con la sua presenza e collaborazione garantisce l’alto livello del convegno”.

L’accesso sarà consentito solo se in possesso di Green Pass Rafforzato, come da normativa vigente. Prenotazione consigliata a: life.aps.ferrara@gmail.com

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com