Attualità
4 Marzo 2022
Ferrara Bene Comune propone di utilizzare la struttura ora abbandonata

“L’ex Casa del Pellegrino per i profughi ucraini”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

L’ex Casa del Pellegrino per accogliere i profughi ucraini. È la proposta che arriva da Ferrara Bene Comune, che guarda alla struttura inutilizzata, di proprietà dell’Inail, già Hotel del Pellegrino durante il Giubileo del 2000 e poi centro di riabilitazione San Giorgio attualmente “abbandonato all’incuria e oggetto di attenzione dei vandali”.

“L’utilizzo di questa struttura, già predisposta per l’accoglienza – riflette l’associazione -, vicina all’autostrada ed alla stazione ferroviaria, potrebbe essere un’idea per accogliere i profughi ucraini e creare sinergie tra la comunità Ucraina a Ferrara, la rete di volontariato della nostra città e le strutture pubbliche e private”.

Sul punto Ferrara Bene Comune propone un dibattito “sulle reali possibilità di pensare che anche Ferrara possa partecipare, in modo concreto, a semplificare la vita di chi scappa dalla guerra, facendo la propria parte in questa emergenza umanitaria”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com