
Madonna in trono col Bambino e i santi Lazzaro e Giobbe, Benvenuto Tisi detto il Garofalo, 1513
Argenta. In previsione del periodo di chiusura che coinvolgerà il Museo Civico di Argenta per lavori di ripristino del coperto e cogliendo l’occasione del rientro a Ferrara, in pianta stabile, di tre opere del Garofalo (La Crocefissione con la Vergine, la Maddalena e i Santi Giovanni Evangelista e Vito, Noli me tangere e Pesca Miracolosa) nell’ambito del progetto promosso dal Ministero della Cultura “100 opere tornano a casa”, L’Ecomuseo di Argenta propone una serie di eventi dedicati.
PROGRAMMA
Fatti un selfie con il Garofalo
Sabato e domenica dalle 15.30 alle 18.30
vieni a trovarci al Museo e scatta un selfie con l’opera del Garofalo che fa parte della nostra collezione e pubblicala sui tuoi profili social con l’hashtag #ioeilgarofalo
ingresso libero
Argenta Archeologica
Domenica 6 ore 15.30
Visita guidata al Museo Civico di Argenta dedicata alla scoperta e all’approfondimento del patrimonio archeologico attraverso i reperti conservati all’interno del museo.
Intero 4 € • Ridotto 3 € • Visita libera gratuita
Dipinti che “tornano a casa”: Garofalo fra Argenta, Ferrara e i grandi musei d’Italia.
Domenica 20 ore 16
conferenza a cura della Dott.ssa Cecilia Vicentini – Professore Associato di Storia dell’Arte Moderna presso Università eCampus e docente presso Università di Ferrara – che parlerà della figura del Garofalo sul territorio ferrarese, della pala di Argenta e delle opere recentemente rientrate a Ferrara.
Ingresso gratuito
Un Garofalo… da toccare
Domenica 27 ore 16
Laboratorio creativo per la realizzazione di un quadro tattile che riproduce la Madonna in trono col Bambino di Benvenuto Tisi detto il Garofalo.
Biglietto unico 5 € a partire dai 9 anni • Visita libera gratuita
Tutte le iniziative sono a prenotazione obbligatoria e si richiede green pass rafforzato a partire da 12 anni. Informazioni e prenotazioni presso la Segreteria del Museo delle Valli. Tel. 0532 808058, mail info@vallidiargenta.org
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com