Attualità
1 Marzo 2022
Torna la campagna di raccolta fondi della Fondazione Acaref Onlus di Ferrara in occasione della Pasqua, sempre per sostenere la ricerca scientifica sulle sindromi atassiche

Uova o colomba? Una scelta che regala il futuro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

A Pasqua le persone si dividono, solitamente, in due fazioni. C’è chi non può fare a meno dell’uovo di Pasqua e chi preferisce la tipica colomba con mandorle e granella. Lo sanno bene i volontari della Fondazione Acaref Onlus di Ferrara che, ormai da diversi anni, li propongono entrambi con un obiettivo solidale e straordinario: sostenere la ricerca scientifica sulle atassie spinocerebellari di tipo 1 e 2. 

Si tratta di una delle molte iniziative messe in campo dalla fondazione per raccogliere fondi a sostegno, appunto, del lavoro di tre brillanti ricercatrici che nei laboratori dell’Università di Ferrara studiano le cellule dei pazienti atassici e sperimentano approcci terapeutici innovativi: la professoressa Peggy Marconi, la dottoressa Francesca Salvatori e la dottoressa Mariangela Pappadà. Sono malattie genetiche neurodegenerative che colpiscono il cervelletto, bloccando gradualmente ogni movimento compresa la capacità di respirare e strappano il futuro a tante persone anche in giovane età.

Nel dettaglio le donazioni che verranno raccolte grazie a questa campagna pasquale consentiranno di iniziare finalmente le biopsie sui 20 pazienti atassici SCA2 (uno dei molti tipi di questa patologia) che hanno deciso di far parte di un progetto sperimentale, attivato grazie alla collaborazione con l’ospedale S. Anna di Cona e che a causa della pandemia e di altri imprevisti è stato posticipato.

Un piccolo regalo per una grande causa: regalare futuro a chi vede il suo accorciarsi giorno dopo giorno.

I riferimenti per prenotare uova e colombe sono:  info@acaref.org / 366 82 63 559

È possibile ritirare i dolci presso l’ufficio di Acaref (corso della Giovecca, 203 – Ferrara) oppure riceverli direttamente a casa con un piccolo contributo per le spese di spedizione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com