Attualità
1 Marzo 2022
Torna la campagna di raccolta fondi della Fondazione Acaref Onlus di Ferrara in occasione della Pasqua, sempre per sostenere la ricerca scientifica sulle sindromi atassiche

Uova o colomba? Una scelta che regala il futuro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Posata la passerella ciclopedonale aerea su Rampari di San Paolo

Prende forma la passerella ciclopedonale aerea su Rampari di San Paolo, vicino al parcheggio Kennedy, che collegherà la darsena alle mura e le renderà accessibili a tutti, in modo sicuro. Proseguono infatti i lavori per la realizzazione del progetto “Assi di Connessione”

Udi, ottant’anni e una storia che continua

C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara

La San Vincenzo lascia Palazzo Rondinelli: verso un unico polo con S. Antonio

L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio

Ritardi nei compensi del 118 per gli eventi: “Il lavoro si paga”

La Fp Cgil di Ferrara punta il dito contro i "gravi ritardi" nei pagamenti delle prestazioni svolte dal personale del 118 durante gli eventi pubblici. Al centro della denuncia c’è il caso di Monsterland, la manifestazione del 31 ottobre 2024 per la quale - a distanza di oltre un anno - infermieri e autisti non hanno ancora ricevuto quanto dovuto

A Pasqua le persone si dividono, solitamente, in due fazioni. C’è chi non può fare a meno dell’uovo di Pasqua e chi preferisce la tipica colomba con mandorle e granella. Lo sanno bene i volontari della Fondazione Acaref Onlus di Ferrara che, ormai da diversi anni, li propongono entrambi con un obiettivo solidale e straordinario: sostenere la ricerca scientifica sulle atassie spinocerebellari di tipo 1 e 2. 

Si tratta di una delle molte iniziative messe in campo dalla fondazione per raccogliere fondi a sostegno, appunto, del lavoro di tre brillanti ricercatrici che nei laboratori dell’Università di Ferrara studiano le cellule dei pazienti atassici e sperimentano approcci terapeutici innovativi: la professoressa Peggy Marconi, la dottoressa Francesca Salvatori e la dottoressa Mariangela Pappadà. Sono malattie genetiche neurodegenerative che colpiscono il cervelletto, bloccando gradualmente ogni movimento compresa la capacità di respirare e strappano il futuro a tante persone anche in giovane età.

Nel dettaglio le donazioni che verranno raccolte grazie a questa campagna pasquale consentiranno di iniziare finalmente le biopsie sui 20 pazienti atassici SCA2 (uno dei molti tipi di questa patologia) che hanno deciso di far parte di un progetto sperimentale, attivato grazie alla collaborazione con l’ospedale S. Anna di Cona e che a causa della pandemia e di altri imprevisti è stato posticipato.

Un piccolo regalo per una grande causa: regalare futuro a chi vede il suo accorciarsi giorno dopo giorno.

I riferimenti per prenotare uova e colombe sono:  info@acaref.org / 366 82 63 559

È possibile ritirare i dolci presso l’ufficio di Acaref (corso della Giovecca, 203 – Ferrara) oppure riceverli direttamente a casa con un piccolo contributo per le spese di spedizione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com