Un’isola piena di colori con sei giochi diversi per i bambini di tutte le età. E’ il nuovo spazio per il divertimento dei più piccoli che il Comune di Ferrara realizzerà nel parco Marco Coletta per arricchire l’area bimbi ai piedi del grattacielo. Gli interventi per la sua messa a punto sono partiti ieri, 23 febbraio.
“Visto il successo dell’area giochi inclusiva, aperta nel luglio scorso nel parco Coletta, – spiega il vice sindaco e assessore alla Sicurezza Nicola Lodi – abbiamo deciso di attrezzare anche il restante spazio verde a disposizione con nuovi giochi per i bambini. Avremo così una terza isola giochi che andrà ad arricchire l’offerta per le famiglie della città e contribuirà a rendere ancora più bello e attrattivo il parco nato grazie all’opera di riqualificazione fortemente voluta dall’Amministrazione comunale”.
La nuova isola avrà una forma circolare con raggio di 6,20 metri e sarà realizzata sul fronte settentrionale del nuovo sentiero di accesso che collega gli altri due spazi gioco già presenti. L’area circolare, con superficie totale di 113 mq, sarà rivestita con una pavimentazione drenante elastica antitrauma a doppio strato: un primo strato composto da granuli di gomma nera naturale e un secondo strato di finitura composto da granuli colorati. La superficie sarà quindi tutta colorata, con i toni che riprendono quelli impiegati per l’altro cerchio già realizzato, ossia rosso, blu, giallo, arancio e verde, che si alterneranno all’interno di cerchi concentrici e onde, su cui spiccherà una grande stella gialla.
I giochi sono stati scelti in modo da completare le tipologie di quelli già installati ed è stata accolta la richiesta di una nuova giostra circolare, visto il grande successo riscontrato da quella già presente. Previsto anche un ‘bilico’ a quattro posti, oltre a cavalli e altri giochi a dondolo.
Le opere edili saranno realizzate dalla ditta Sintexcal spa mentre la parte relativa alla pavimentazione in gomma colorata e la fornitura e posa delle giostre sarà effettuata dalla ditta Sarba spa.
L’intervento si propone di completare l’opera di riqualificazione dell’area verde ai piedi del grattacielo, a cura del Comune di Ferrara, che nei mesi scorsi ha permesso la realizzazione di un’area sportiva, di uno spazio con giochi per i bambini e di un’area attrezzata dedicata alla ginnastica riabilitativa per la terza età, oltre alla sistemazione del verde e dei percorsi pedonali e ciclabili.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com