Recensioni
22 Febbraio 2022

Come migliorare la pronuncia inglese? 5 consigli pratici

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Libri che aiutano a pensare in modo più creativo

Pensare in modo creativo non è solo un talento innato. È anche il frutto di esercizi costanti stimoli esterni e letture che spingono fuori dai binari abituali. I libri sono alleati silenziosi in questo processo

Il matrimonio: un’ancora nell’era dell’incertezza

Nell'epoca della fluidità e dell'effimero, il matrimonio può apparire come un'istituzione anacronistica, un retaggio di un passato che non rispecchia più le dinamiche delle relazioni moderne. Tuttavia, in un mondo in cui le certezze sembrano vacillare e le connessioni umane sono sempre più mediate dalla tecnologia, il matrimonio conserva un significato profondo e una rilevanza che trascendono le mode e le convenzioni sociali

L’inglese è una delle lingue più conosciute anche in Italia e vista la sua grandissima diffusione non è nemmeno particolarmente difficile da imparare. C’è però uno scoglio che soprattutto per noi italiani è spesso complicato da superare ed è la pronuncia. Se infatti la grammatica inglese è semplice e basta studiarla, la parte dello speaking diventa decisamente più complessa. Fortunatamente però esistono diversi modi per migliorare la propria pronuncia inglese e oggi vediamo quali sono i più efficaci.

 #1 Prendere lezioni di inglese da un madrelingua

La prima cosa che conviene fare se si desidera migliorare la propria pronuncia è quella di prendere delle lezioni di inglese da un madrelingua. Un docente italiano infatti, per quanto possa essere competente e qualificato non sarà mai in grado di pronunciare le parole come un madrelingua. Quest’ultimo conosce anche gli eventuali slang e parla l’inglese esattamente come i suoi connazionali, dunque consente di abituare al meglio l’orecchio per la comprensione ma anche di interiorizzare la corretta pronuncia di ogni parola.

 #2 Guardare una serie TV in lingua originale

Un altro consiglio utile per migliorare la propria pronuncia dell’inglese è quello di guardare film o serie TV in lingua originale. All’inizio potrebbe risultare piuttosto difficile, ma ci si può sempre far aiutare dai sottotitoli se si hanno problemi con la comprensione. Guardare un film o una serie TV in lingua inglese è decisamente utile e anche divertente: anche in questo caso si apprende la corretta pronuncia ma lo si fa divertendosi.

 #3 Registrare ed ascoltare la propria pronuncia

Decisamente utile per migliorare la pronuncia dell’inglese è registrarsi per poi riascoltare la propria voce. Sembra superfluo, eppure questo è un metodo che permette di rendersi maggiormente conto di quali errori si commettono. Quando infatti si parla in una lingua straniera, si è spesso più concentrati sul significato delle parole piuttosto che sulla loro corretta pronuncia. Riascoltandosi però si riescono a cogliere anche le sfumature.

 #4 Partecipare ad un aperitivo in lingua

Per migliorare la propria pronuncia della lingua inglese vale la pena anche partecipare ad un aperitivo in lingua, che in questi ultimi anni sta diventando di grande tendenza. Questo genere di eventi vengono organizzati ormai in quasi tutte le città italiane, anche se naturalmente in centri come Milano e Roma sono decisamente di più. Come funziona l’aperitivo in lingua? Semplice: ci si ritrova in un locale insieme ad altre persone e si parla esclusivamente l’inglese. In questo modo si ha la possibilità di trascorrere un momento di divertimento, fare nuove amicizie e nel contempo mettersi alla prova nel concreto.

 #5 Fare un viaggio all’estero

In ultimo ma non per importanza, un bel viaggio all’estero in un Paese di lingua inglese è senza dubbio utilissimo per migliorare la propria pronuncia. Naturalmente però bisogna essere motivati e ben disposti, ma soprattutto bisogna evitare di partire insieme a qualcuno che parla l’italiano altrimenti si è tentati di comunicare nella propria lingua natia. Lo scopo dev’essere quello di comunicare in inglese, proprio per vedere se la pronuncia è corretta e si viene compresi.

Messaggio pubbliredazionale

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com